Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


Promuovere il bene comune con le Benefit Corporation: ne parla Mara del Baldo allo Spritz del 13 dicembre

Comunicato stampa pubblicato il giorno 12/12/2018

Giovedì 13 dicembre alle 19 le Deliziose Follie in Piazza della Repubblica a Urbino ospitano “Uniurb Spritz”, il ciclo di incontri dell’Università di Urbino dedicati alla divulgazione della cultura davanti a un aperitivo. Sarà Mara del Baldo a parlare di “Società Benefit: nuove frontiere per essere e fare impresa”.

In Italia dal 1 Gennaio 2016 è stata introdotta la forma giuridica di Società Benefit, un nuovo tipo di società destinata a promuovere la sostenibilità e il bene comune. Le Benefit Corporation sono diffuse in 34 stati USA e sono in fase di introduzione altri 15 paesi.

L’Italia è il primo paese in Europa e nel mondo, fatta eccezione per gli Stati Uniti, ad avere introdotto   una normativa specifica sulle Società Benefit. Una delle prime sfide che hanno portato alla nascita del movimento B Corp è la difficoltà che incontrano molti imprenditori a raccogliere capitali, a crescere o a cedere la propria attività senza disperdere i valori fondanti, sociali e ambientali, originari dell’azienda.

La Benefit Corporation va incontro alle necessità di imprenditori e investitori orientati verso un modello di impresa che risolva i problemi sociali e ambientali, pur mirando al contempo a solidi risultati finanziari. Le società benefit perseguono nell’esercizio dell’attività d’impresa, volontariamente, in modo responsabile e trasparente, oltre allo scopo di lucro, anche una o più finalità di beneficio comune, che porti effetti positivi su persone, comunità, territori e ambiente, beni e attività culturali. Una società benefit è quindi una società tradizionale con obblighi modificati che impegnano il management e gli azionisti a standard più elevati di scopo, responsabilità e trasparenza. La sostenibilità è parte integrante del loro business model, ciò che le rende attori importanti nel generare condizioni favorevoli alla prosperità sociale e ambientale, oggi e nel futuro.

“Uniurb Spritz” è un’iniziativa di divulgazione organizzata dall’Università di Urbino in collaborazione con Comune di Urbino, Confesercenti PU, Confcommercio PU e Associazione Commercianti Urbino. Gli incontri si tengono tutti i giovedì alle 19 nei luoghi e negli esercizi pubblici della città di Urbino che si renderanno disponibili seguendo le indicazioni e il calendario dei prossimi incontri visibili sul sito

www.uniurb.it/spritz

« torna indietro

Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top