Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


L’Università di Urbino si conferma un’ottima scelta. Tasso di occupazione al 92% a cinque anni dalla laurea

Comunicato stampa pubblicato il giorno 16/06/2022

Anche i dati del 2022 del Rapporto Almalaurea confermano l’alto tasso di occupazione per i laureati dell’Università di Urbino: dei 2.725 intervistati, 1563 di primo livello, 778 biennali e 374 a ciclo unico, un anno dopo la laurea il 76% di coloro che hanno scelto Uniurb per i loro studi ha un lavoro, rispetto a una media nazionale che si attesta al 74,6%.

Ancora più favorevole il dato a cinque anni, che se per la media dei laureati italiani si attesta all’88,5%, per quelli della Carlo Bo è addirittura del 92%, con una retribuzione mensile netta di 1.435 euro.

L’efficacia del titolo conseguito, data dal rapporto tra lavoro e pertinenza al percorso di studi seguito, è del 77,4% rispetto al dato nazionale pari al 69,5%.

Gli intervistati si sono anche dichiarati soddisfatti del rapporto con i docenti (il 90,8%) tanto che il 75,6% si iscriverebbe di nuovo a Urbino, per una soddisfazione complessiva dei propro percorso universitario che raggiunge il 93,7%. Tutti numeri in aumento rispetto alla rilevazione del 2021.

I numeri di Alma Laurea sono molto soddisfacentidichiara il rettore Giorgio Calcagnini “in particolare quello del 73% di studenti che ritiene adeguate le aule studio, in crescita del 4% rispetto all’anno scorso e che conferma l’efficacia degli investimenti dell’Ateneo in questa direzione. Ma tutti i dati sono positivi, come la soddisfazione degli studenti, in linea con la campagna immatricolazioni appena avviata che dà voce alle loro aspettative e al loro modo di concepire la vita universitaria”    

« torna indietro

Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top