Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


Studiosi internazionali a Urbino dal 29 agosto al 1 settembre per la IV edizione della Summer School in Epistemology

Comunicato stampa pubblicato il giorno 28/07/2022

Che cosa distingue una conoscenza da una semplice opinione? Abbiamo davvero buone ragioni per credere ciò che crediamo? Simili domande costituiscono l’oggetto di indagine dell’epistemologia e si trovano al centro della riflessione filosofica sulla conoscenza almeno a partire da Platone. Il tentativo di fornire a esse delle risposte soddisfacenti corrisponde a un bisogno tipicamente umano ed è divenuto particolarmente urgente nell’era delle fake news, dei social media e di internet, in cui ognuno di noi è quotidianamente bersagliato da un’enorme quantità di informazioni più o meno attendibili e rischia di finire col credere che le opinioni siano “tutte uguali”.

Dal 29 agosto al 1° settembre, nello splendido Palazzo Albani, l’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo ospiterà la Urbino Summer School in Epistemology, un evento di alto profilo culturale giunto ormai alla sua quarta edizione e al quale prenderanno parte studenti e ricercatori provenienti da tutto il mondo. Quest’anno i lavori della Scuola saranno diretti da quattro protagonisti di assoluto primo piano dell’epistemologia contemporanea: Alexander Bird (University of Cambridge), Annalisa Coliva (University of California Irvine), Vincenzo Crupi (Università di Torino) e Maria Lasonen-Aarnio (University of Helsinki). L’evento sarà patrocinato dalla Società Italiana di Filosofia Analitica (SIFA) e dalla Società Italiana di Logica e Filosofia delle Scienze (SILFS), che hanno generosamente messo a disposizione sei borse di studio destinate agli studenti o ricercatori più meritevoli.

Info su: https://www.uniurb.it/academic-programs/1756914

Contatti:   vincenzo.fano@uniurb.it

                   adriano.angelucci@uniurb.it 

« torna indietro

Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top