Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


Francesco Cicconetti all’Università di Urbino per presentare Scheletro femmina, il romanzo che racconta il suo percorso di transizione

Comunicato stampa pubblicato il giorno 15/05/2024

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo - Venerdì 17 maggio, alle ore 11, nell’Aula Magna di Palazzo Battiferri, Francesco Cicconetti presenterà Scheletro femmina, romanzo auto-fiction in cui racconta il suo percorso di transizione, il periodo vissuto all'Università di Urbino, la complessità della scoperta di sé e l’amore di tutte le persone che lo circondano.

L’evento celebrerà la Giornata internazionale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia, ricorrenza riconosciuta nel 2004 dall'Unione Europea e dalle Nazioni Unite. Francesco Cicconetti, laureato Uniurb, è oggi un divulgatore e un creator molto conosciuto sui social, in tv e sulla stampa, nonché una voce affermata del movimento LGBTQIA+.

Dialogherà con l'autore il professor Giovanni Boccia Artieri.

L'evento è aperto a tutti. Per partecipare in presenza è necessaria la prenotazione: clicca qui. Diretta streaming su https://www.uniurb.it/live.

« torna indietro

Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top