Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


Università aperta: Dal 4 al 7 febbraio oltre 2300 studenti da tutta Italia alla scoperta dell’offerta formativa

Comunicato stampa pubblicato il giorno 03/02/2014

Al via domani, 4 febbraio, la XVIII edizione di Università Aperta, l’annuale appuntamento organizzato dall’Ateneo  per orientare i maturandi alla scelta consapevole degli studi universitari. Oltre 2.300 studenti delle scuole secondarie superiori, provenienti da oltre sessanta scuole italiane, saranno all’Università di Urbino alla scoperta dell’offerta formativa fino al 7 febbraio. L’evento, che rientra tra le attività di Orientamento, prevede la presentazione (tutte le mattine) dei corsi di laurea nelle “Aule incontro”, allestite nei piani del Polo Volponi (via Saffi, 15) e il workshop riservato ai docenti accompagnatori sui temi dell’orientamento universitario. Nei pomeriggi, invece, ci si sposterà ai Collegi universitari per gli incontri di orientamento formativo rivolti agli studenti e dedicati all’approfondimento della conoscenza di sé e ai processi decisionali, tenuti in piccoli gruppi da esperti del settore. Tra le attività pomeridiane a partecipazione libera, sono previste (dalle ore 14.30 alle ore 15.15) lezioni su varie tematiche come esempi di didattica universitaria; e dalle ore 15.15 alle ore 16.30: gli incontri "Formazione universitaria e mondo del lavoro" a cura del Servizio Job Placement.     «Università Aperta – dice il prof Glauco Ceccarelli, delegato all’orientamento - non intende orientare i ragazzi, ma, più propriamente, aiutarli ad orientarsi. Un obiettivo che è venuto maturandosi in modo via via più definito negli ultimi anni e che sarà perseguito con diverse modalità. Innanzitutto mettendo a disposizione una informazione chiara e funzionale sui corsi di studio e sulle prospettive occupazionali. Poi, attraverso una “informazione esperienziale”, acquisibile mediante le lezioni esemplificative e la conoscenza delle strutture didattiche e residenziali. Infine, attraverso le attività di orientamento formativo, che comprendono percorsi di autoconoscenza ed esperienze concrete di gestione, comparazione e valutazione delle diverse specie di informazioni, nonché approfondimenti sui processi decisionali». Alle ore 9.15 di martedì 4 (aula magna dell’Area scientifico-didattica “Paolo Volponi”, via Saffi 15), il prof. Glauco Ceccarelli, delegato per il rettore all’Orientamento, insieme alle autorità accademiche daranno il benvenuto e presenteranno i contenuti della manifestazione. La giornata clou è prevista per il 6 febbraio quando parteciperanno oltre mille studenti. Info e contatti:

http://www.uniurb.it/it

 

Ufficio Orientamento e Tutorato - via Saffi, 2 NUMERO VERDE 800 46244

« torna indietro

Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top