Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


Il Servizio Sistema Bibliotecario di Ateneo assiste e offre consulenze qualificate a docenti e ricercatori dell'Ateneo fornendo strumenti di valutazione bibliometrica e supporto al loro utilizzo:


Valutazione della Ricerca

Valutare la ricerca significa misurare l'impatto del lavoro di un autore all'interno della comunità scientifica stabilendo criteri che misurino la quantità e la qualità della ricerca stessa.

In ambito nazionale la valutazione viene seguita dall'ANVUR (Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca) che stabilisce i criteri, differenti a seconda delle discipline scientifiche, e  rilascia l'ASN (Abilitazione Scientifica Nazionale). I risultati della VQR ottenuti dai vari Atenei sono determinanti per la distribuzione di una parte del Fondo Finanziamento Ordinario (FFO) all'Università e agli Enti di Ricerca.

L'attività di valutazione della ricerca si basa su una appropriata combinazione di indicatori quantitativi (inclusi quelli bibliometrici) e qualitativi (analisi dei pari), così come indicato dalla scientometria, scienza che si occupa della misurazione e analisi della scienza.

vedi


VQR 2011-2014

Pagina di supporto al caricamento dei prodotti in ORA - Open Research Archive.

vedi


Indicatori Bibliometrici

Gli indicatori bibliometrici sono indici che, utilizzando tecniche matematiche e statistiche, analizzano i modelli di diffusione delle pubblicazioni e ne valutano l'impatto nella comunità scientifica.

vedi


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top