Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


L’Università di Urbino Carlo Bo ha molti partner internazionali, una solida rete di rapporti che si è consolidata nel corso degli anni e che continua ad arricchirsi. Agli studenti viene data in questo modo la possibilità di fare esperienza all’estero.

Erasmus Plus è il principale programma europeo per l’Istruzione, la Formazione, la Gioventù e lo Sport. Ogni anno coinvolge circa 300 studenti dell’Ateneo. Sono due le tipologie di bando: uno per la borsa di studio, l’altro per il tirocinio formativo, Traineeship, rivolto anche ai neolaureati.

Sunbeam, Structured UNiversity mobility between the Balkans and Europe for the Adriatic-ionian Macro-region. Si chiama così il programma che rientra nel progetto Erasmus Mundus: 9 i Paesi coinvolti, 184 le borse di studio per studenti, dottorandi, ricercatori e staff, finalizzate a stabilire relazioni tra le università europee e quelle dei Balcani occidentali.

La mobilità internazionale della Carlo Bo non è limitata ai confini europei. Grazie ai bandi di Erdis Marche (l’Ente Regionale per il Diritto allo Studio Universitario), alle convenzione con altre Università  e all’adesione dell’Ateneo all’International Exchange Program, agli studenti è offerta infatti la possibilità di partecipare a soggiorni studio negli USA. Gli accordi con il Moskovskij Gorodskoj Psichologo-Pedagogiceskij Universitet e l'Università di Plekhanov Russian University of Economics di Mosca permettono agli iscritti di trascorrete un semestre accademico a Mosca.

Per completare la nostra cartina delle relazioni internazionali bisogna infine allargare lo sguardo ad altri Paesi: Argentina, Australia, Messico e Vietnam. Con questi Paesi sono attivi accordi e convenzioni di scambio.


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top