Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


Gli Enti e le Amministrazioni locali, rappresentando le collettività, sono interlocutori fondamentali per lo sviluppo di progetti che mettano al centro il Territorio e il suo sviluppo. Amministrazioni ed Enti, infatti:

  • costituiscono un osservatorio privilegiato delle problematiche, delle dinamiche e delle opportunità socio-economiche locali;
  • sono in possesso di dati che rappresentano spesso una base imprescindibile per programmare le azioni di sviluppo;
  • veicolano nei territori le iniziative e gli strumenti per attuarle, svolgendo un ruolo propulsivo e di coordinamento di fondamentale importanza.

L'Università di Urbino si propone come partner di riferimento per la crescita dei Territori, mettendo a disposizione le sue competenze e la capacità di analizzare e formulare proposte, nonché contribuire alla realizzazione di iniziative congiunte per valorizzare il tessuto economico e sociale, favorire la salvaguardia dell'ambiente e lo sviluppo armonioso della società civile, stimolare lo sviluppo delle attività produttive.


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top