Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


Martedì 5 maggio a Giurisprudenza il convegno internazionale sui Tunisini in Italia

Comunicato stampa pubblicato il giorno 30/04/2015

Si terrà martedì 5 maggio presso l’Aula Magna del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Urbino il convegno internazionale “Il voto dei Tunisini in Italia. Cittadinanza cross-border e partecipazione politica nel Mediterraneo”. Il Convegno è organizzato dal CREA, Centro interdipartimentale di Ricerca “L’Europa e gli Altri” dell’Università di Urbino,  e dall’Associazione Pontes dei Tunisini in Italia,  associazione mista, apolitica e areligiosa che promuove una cultura e politica della solidarietà e di educazione alle diversità.   Partecipano all'iniziativa il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, l'Euro-Mediterranean University, la Fondazione Mediterraneo, il Centro di Eccellenza Jean Monnet sui diritti dei Migranti nel Mediterraneo, il Centro Euromediterraneo per il Lifelong Learning dell'Università telematica Pegaso. Sono relatori i ricercatori del Team congiunto Associazione Pontes-Uniurb che ha svolto la ricerca.   Le recenti elezioni politiche e presidenziali tunisine e il tema della cittadinanza cross-border sono al centro della ricerca realizzata in collaborazione fra l'Associazione Pontes dei Tunisini in Italia e l'Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, nel quadro di un progetto comune avviato nel 2014 e che giunge ora a compimento. Il gruppo di lavoro interdisciplinare (che è esso stesso cross-border, fra Italia e Tunisia) ha lavorato congiuntamente sia alla indagine sul campo, durante lo svolgimento delle operazioni di voto in Italia, sia alla elaborazione dei risultati. La ricerca ha già prodotto un workshop che si è tenuto nel mese di dicembre a Pesaro e, dopo la giornata di studi urbinate del 5 maggio, il progetto si concluderà con una presentazione della pubblicazione a stampa con gli esiti della ricerca, prevista per giugno prossimo a Napoli.   Per la prima volta il voto dei tunisini in Italia, svolto in tre tornate a fine 2014, è stato oggetto di un monitoraggio ufficiale, organizzato dall’Associazione Pontes e accreditato presso l'Istanza che ha coordinato le elezioni tunisine (ISIE). Al convegno internazionale di Urbino saranno presentati i dati del monitoraggio dell’Associazione Pontes e i risultati della ricerca sul campo dell’Università di Urbino sul voto tunisino nella Regione Marche.   Con la ricerca congiunta Associazione Pontes-Uniurb, il voto tunisino in Italia è inserito dagli studiosi nella riflessione sulle cittadinanze cross-border per indagare appartenenze ed esercizio dei diritti politici in contesti di mobilità nel Mediterraneo.     Contatti:   CREA - Centro interdipartimentale di Ricerca 'L'Europa e gli Altri' Dipartimento di Giurisprudenza, Via Matteotti 1, 61029 Urbino PU crea@uniurb.it Tel. +39 072230320.   Associazione PONTES dei Tunisini in Italia Via Macerata 1, 20139 Milano MI pontes@live.it Tel. +39 3492587321

« torna indietro

Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top