Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


Cécile Kyenge il 4 novembre a Urbino per il convegno "Le culture dell'integrazione"

Comunicato stampa pubblicato il giorno 27/10/2016

Il Centro Interdipartimentale per la Ricerca Transculturale Applicata (CIRTA) dell’Università di Urbino Carlo Bo, insieme al Centro Studi Muovintè di Pesaro e a La Villetta Onlus organizzano un convegno su “Le culture dell’integrazione. Esperienze di accoglienza con minori immigrati”.

Il convegno si terrà venerdì 4 novembre, a partire dalle ore 10, nell’Aula Magna del Rettorato ad Urbino e sarà aperto dall’intervento dell’Europarlamentare Cécile Kyenge, che presenterà l’agenda del Parlamento europeo su immigrazione e asilo.

Gli interventi successivi presenteranno, da diverse prospettive disciplinari (psicologiche, pedagogiche, sociologiche e linguistiche), i problemi dell’accoglienza dei minori stranieri nelle comunità per minori e le questioni emergenti che riguardano le “seconde generazioni” in Italia e nelle Marche.

Il programma completo al link

https://www.uniurb.it/it/portale/index.php?mist_id=22600&lang=IT&tipo=A4&page=3642&evntID=3614

e gli aggiornamenti alla pagina facebook

https://www.facebook.com/events/547736302094787/

« torna indietro

Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top