Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


Martedì 27 marzo alla Data terzo appuntamento del ciclo “Crescendo per Rossini” con Daniele Carnini

Comunicato stampa pubblicato il giorno 24/03/2018

Nuova conferenza del ciclo “Crescendo per Rossini” organizzato dal Rossini Opera Festival e dalla Fondazione Rossini nei locali della Data, Orto dell'Abbondanza, a Borgo Mercatale in vista del concerto finale del 18 aprile al Teatro Sanzio.      

Martedì 27 marzo alle 18 sarà Daniele Carnini, Direttore dell’Edizione Critica della Fondazione Rossini a tenere la conferenza Perché Gioachino Rossini?”. Rossini gode ancora, centocinquant'anni dopo la sua morte, di una certa popolarità - pur limitata a pochi pezzi - presso diversi strati di pubblico. Ma che Rossini è quello del 2018? Quanto è in contrasto col Rossini "autentico"? La conferenza intende mostrare come la figura di Rossini, nella sua ambiguità, nella sua (post)modernità, possa tollerare diverse interpretazioni; la sua apparente disponibilità a essere "consumato" è stata ed è tuttora la sua forza.

Appuntamento finale Mercoledì 18 aprile alle 18 con ERNESTO PALACIO, Sovrintendente del Rossini Opera Festival che illustrerà «Il cantante d’opera». E alle 21 il  Concerto rossiniano al Teatro Sanzio.

Rossini Opera Festival e Fondazione Rossini hanno organizzato il ciclo in collaborazione con 
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, Comune di Urbino, Centro Teatrale Universitario Cesare Questa, Comune di Pesaro e Provincia di Pesaro e Urbino.

« torna indietro

Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top