Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


Cucina stellata e cultura a sostegno della solidarietà: il 7 marzo Uniurb con l’associazione culturale Golden Brain per promuovere la ricerca con la buona tavola

Comunicato stampa pubblicato il giorno 28/02/2019

Si terrà il 7 Marzo, alle ore 19, presso l’elegante location “Vallantica Resort & Spa” di San Gemini (TR) una cena di beneficenza per sostenere il progetto “Movis Movimento e Salute oltre la cura”.

Il progetto è gestito in partnership fra il Dipartimento di Epidemiologia della Fondazione IRCCS dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano e il Dipartimento di Scienze Biomolecolari dell’Università di Urbino Carlo Bo. Ad introdurre le finalità del progetto sarà l’oncologa Rita Emili. Durante la cena interverranno Elena Barbieri e Valentina Natalucci, del Dipartimento di Scienze Biomolecolari dell’Università di Urbino e Anna Villarini, docente del Dipartimento di Epidemiologia della Fondazione IRCCS dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano.

L’iniziativa gastronomica nella struttura di San Gemini mira a promuovere e favorire la ricerca ed il benessere nell’ambito oncologico. Il ricavato della cena sarà interamente devoluto dall’Associazione Golden Brain a sostegno della ricerca per l’avvio di un progetto di educazione all’attività fisica e nutrizionale in pazienti oncologici  presso l’Università degli Studi di Urbino.

Buono, bio e stellato, gli ingredienti dell’evento: il menù della serata sarà a base di pesce e tutti gli alimenti saranno certificati bio. Tra gli chef presenti, anche gli stellati Gianfranco Pascucci e Tiziano Rossetti.

Durante l’iniziativa solidale ci sarà spazio anche per le giovani promesse del mondo della cucina. Al “Vallantica Resort & Spa” daranno il loro contributo gli studenti dell’Istituto Alberghiero Casagrande di Terni Giovanni Altore, guidati dai docenti Viviana Altamura e Filomena Clemente e una studentessa dell’Istituto Alberghiero “G. De Carolis” di Spoleto. La cena sarà accompagnata da musica e lettura di brani di prosa e poesia.

E l’8 marzo il progetto “Movis: movimento e salute oltre la cura” prevede una giornata dedicata ai benfici dei correti stili di vita, con passeggiate, raccolta di erbe spontanee e l’affascinante “Safari neurosensoriale”, guidato dalla neurologa dott.ssa Margheita Taras, alla scoperta dei cinque sensi.

L’associazione Golden Brain ringrazia tutte le aziende e le personalità che hanno contribuito alla realizzazione dell’evento di beneficenza, tra cui: Acqua Plose, Netaddiction, Le Spinose - Bio agricoltura, Naturalmente Bonci e lo Chef Gianfranco Pascucci di Al Porticciolo.

La quota partecipativa è di 65 euro. Per effettuare la prenotazione basta effettuare un bonifico bancario intestato a Golden Brain / Iban: IT54C062207303000000000105 indicando nella causale nome, cognome, recapito telefonico e il numero di persone per cui si intende prenotare.

Per attivare la prenotazione occorre poi inviare la ricevuta del bonifico a goldenbrain019@gmail.com

Per maggiori informazioni e contatti:

Dott.ssa Rita Emili:   emilirita@gmail.com      Cell 3394075110

Dott.ssa Silvia Massaccesi    silviamassaccesi@gmail.com

Dott.ssa Margherita Taras drtaras@virgilio.it

« torna indietro

Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top