Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


Cambiamenti climatici e fake news al XVIII congresso di Chimica dell’Ambiente: il 25 giugno Tavola Rotonda con Frank Raes su clima e patrimonio culturale

Comunicato stampa pubblicato il giorno 21/06/2019

Saranno diversi gli incontri di interesse generale che si  terranno durante il XVIII Congresso Nazionale della Divisione di Chimica dell' Ambiente e dei Beni Culturali della Società Chimica Italiana in programma a Urbino (Aula Magna di Palazzo Battiferri) dal 24 al 27 Giugno (programma allegato) (http://www.congressodabc.it/index.php/congresso/):

Martedì 25 Giugno, ore 17.00: Tavola Rotonda su scienza e comunicazione "Comunicare le Sfide: Ambiente e Beni Culturali", Partecipano: Francesca Izzo (Università Ca' Foscari Venezia), Marco Pivato (Agenzia Dna Media Lab), Frank Raes (EC-JRC & Museum of Anthropocene Technology). Modera: Tiziano Mancini, Università degli Studi di Urbino Carlo Bo.

Lo stesso giorno alle 18.00 Frank Raes, già direttore dell'Istituto di Sostenibilità Ambientale del Centro Europeo di Ricerca e direttore del Museo della Tecnologia dell' Antropocene, terrà una conferenza pubblica all'interfaccia tra scienza e arte "L'uomo cambia il clima, il clima cambia l'uomo. Scienza, politiche e cultura".

Giovedì 27 Giugno, alle 9, Luigi Dei, Magnifico Rettore Università di Firenze, parlerà di "Primo Levi e il Sistema Periodico: chimica, letteratura e memoria".

« torna indietro

Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top