Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


Il Rettore annuncia: "4611 i nuovi iscritti a Uniurb". Aumento dell'8,7%.

Comunicato stampa pubblicato il giorno 10/01/2020

Si è tenuta questa mattina nella Sala Tartaruga di Palazzo Passionei la seduta del Tavolo di Consultazione dell’Università di Urbino che ha visto confrontarsi i vertici dell’Ateneo con i rappresentanti delle istituzioni del territorio, del mondo produttivo, sindacale e delle associazioni di categoria. In apertura, il rettore Vilberto Stocchi ha annunciato il dato delle nuove iscrizioni che per il 2019-2020 ha raggiunto quota 4611, con un aumento dell'8,7% rispetto all’anno precedente e in controtendenza rispetto al dato nazionale che vede diminuire i nuovi iscritti alle università italiane.

Un dato che per Uniurb è in crescita da diversi anni, anche grazie al costante confronto con gli stakeholders che permette di modulare al meglio un’offerta che per il prossimo anno vedrà attivati i nuovi corsi di Laurea Magistrale di Informatica Applicata (LM-18) presso il Dipartimento di Scienze Pure e Applicate (DISPeA) e di Pedagogia (LM-85) presso il Dipartimento di Studi Umanistici (DISTUM).

L’incontro ha ricevuto la soddisfazione di tutti i presenti e i diversi interventi hanno ribadito il ruolo determinante dell’Università Carlo Bo nell’economia e nella società di Urbino e del suo territorio. “Basti ricordare” ha sottolineato il Direttore Generale Alessandro Perfetto “che l’impatto economico dell’Ateneo sulla città rispetto alla popolazione, pari a quasi 100 milioni di euro annui nel suo complesso, è un record nazionale ed è diventato un caso di studio”.

« torna indietro

Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top