Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


Venerdì 10 aprile su rai Scuola “Sorgenti di Gas Serra” con la prof Michela Maione

Comunicato stampa pubblicato il giorno 02/04/2020

Il ciclo di incontri dedicati ai cambiamenti climatici nati dalla collaborazione tra Rai Scuola e Accademia dei Lincei, dal titolo "I Lincei per il clima", dopo l’interruzione causata dall’emergenza sanitaria in corso, è ora liberamente visibile sul sito dedicato al sostegno della didattica on line per le scuole superiori, anche da parte tutti gli interessati: https://www.linceiscuola.it/lincei-clima/

Con un cambio di programma rispetto a quanto comunicato in precedenza, la puntata che andrà in onda su Rai Scuola (canale 146 del digitale terrestre e sul 33 di Tivusat) alle 13,30 di venerdì 10 aprile, con repliche alle 10 e alle 15 del 21 aprile, vedrà la professoressa Michela Maione, docente di Chimica dell’ambiente presso il Dipartimento di Scienze Pure e Applicate (DiSPeA) dell’Università di Urbino Carlo Bo, trattare il tema "Sorgenti di Gas Serra".

“È chiaro e giusto che l'emergenza sanitaria abbia la priorità” dichiara la docente urbinate. “Esistono però molti punti di contatto tra la pandemia e il cambiamento climatico: la necessità di agire a livello globale, i pericoli ai quali si va incontro procrastinando gli interventi prima che la situazione diventi ingovernabile e il ruolo dei cambiamenti globali nella diffusione delle epidemie. Ma anche come l'emergenza abbia fatto emergere possibili vie per ridurre le emissioni”.

Contatti: michela.maione@uniurb.it

« torna indietro

Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top