Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


Il servizio placement offre alle imprese una consulenza qualificata per la selezione dei candidati con un profilo professionale coerente con i fabbisogni dell’impresa, per l’analisi della domanda e per la gestione delle procedure di attivazione dei tirocini.

Informazioni

Il servizio fornisce informazioni mirate su:

  • Servizi erogati dall’ufficio stage e placement;
  • Facoltà e profili professionali provenienti dai vari corsi di laur;

Tipologie, caratteristiche e peculiarità delle diverse forme contrattuali.

Analisi dei fabbisogni professionali

Il servizio fornisce supporto nella individuazione delle figure professionali ricercate dalle imprese attraverso:

  • Rilevazione delle esigenze dei fabbisogni professionali dell’impresa
  • Elaborazione dei job profile in base alle esigenze emerse

Tirocini di inserimento lavorativo

Il servizio fornisce assistenza alle imprese al fine di individuare i neolaureati più vicini alle figure professionali ritenute necessarie attraverso:

  • Informazioni sulle caratteristiche e le modalità di attivazione dei tirocini
  • Pubblicizzazione delle offerte di tirocinio
  • Individuazione e selezione di una rosa di candidati in base al profilo professionale richiesto
  • Stipula e gestione della convenzione
  • Redazione del progetto formativo e attivazione formale dei TIL
  • Monitoraggio e tutoraggio per l’ottimale inserimento in azienda.

    Il servizio si occupa, inoltre, di verificare il grado di soddisfazione dell’impresa attraverso un questionario di valutazione dell’esperienza.

Incrocio domanda/offerta di lavoro

Il servizio fornisce un supporto nella individuazione delle candidature ricercate mediante:

  • Pubblicizzazione delle offerte di lavoro provenienti da richieste dirette dalle imprese e da altre fonti
  • Individuazione dei profili dei laureati più rispondenti alle richieste delle imprese
  • Preselezione dei neolaureati e la presentazione di liste di candidati
  • Selezione e predisposizione di una rosa di candidati e invio CV.

Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top