Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


L'Università degli Studi di Urbino interagisce attivamente con il proprio territorio, sviluppando la diffusione della conoscenza al di fuori del contesto accademico. Gli ambiti di intervento sono molteplici e vanno dall’area economico-aziendale a quella giuridica, dall’area sociologico-umanistica a quella scientifico-informatica.

Le attività e i benefici della didattica e della ricerca universitaria vengono condivisi con il pubblico attraverso diverse attività senza scopo di lucro, incluse nella definizione di Public Engagement. Tali attività, caratterizzate da un alto valore educativo e socio-culturale, includono:

  • eventi pubblici;
  • blog e siti web interattivi e/o divulgativi;
  • partecipazione dello staff docente a incontri pubblici o a trasmissioni radiotelevisive;
  • partecipazione alla formulazione di programmi di pubblico interesse e a comitati per la definizione di standard e norme tecniche;
  • sviluppo di iniziative finalizzate alla tutela della salute, allo sviluppo urbano e/o alla valorizzazione del territorio;
  • gestione di attività di orientamento e interazione con le scuole superiori;
  • proposta di iniziative di divulgazione rivolte a bambini, giovani e adulti che fanno parte della comunità non accademica.

Le attività di Public Engagement sviluppate dall’Ateneo sono sistematicamente monitorate secondo le modalità previste dall’Agenzia Nazionale di Valutazione del sistema Universitario e della Ricerca (ANVUR), contribuendo alla valorizzazione dei risultati accademici in ambito sociale e rafforzando il collegamento tra le attività universitarie e gli interessi dei vari attori che operano nel contesto esterno.

report iniziative


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top