Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


Gruppo di Lavoro - Task Force PNRR Vitality

Nominativo
Alessandro Perfetto
Coordinatore
Direzione Generale 0722 305416 alessandro.perfetto@uniurb.it
Silvia Oreficini Rosi
Referente del Gruppo di Lavoro con funzioni di interfaccia per i rapporti interni
0722 305908 silvia.oreficinirosi@uniurb.it
Gianluca Antonelli
Personale Tecnico - Amministrativo
Ufficio Amministrazione e Reclutamento Personale Docente 0722 305476 gianluca.antonelli@uniurb.it
Mary Cruz Braga
Personale Tecnico - Amministrativo
Plesso Economico - Umanistico (DESP-DISTUM) 0722 305506 mary.braga@uniurb.it
Sofia Cariaggi
Personale Tecnico - Amministrativo
Ufficio Bilancio 0722 303810 sofia.cariaggi@uniurb.it
Joseph Gino Fontana
Personale Tecnico - Amministrativo
Plesso Giuridico - Umanistico (DiGiur-DISCUI) 0722 305765 joseph.fontana@uniurb.it
Sara Goderecci
Personale Tecnico - Amministrativo
Ufficio Ricerca 0722 304403 sara.goderecci@uniurb.it
Mara Mancini
Personale Tecnico - Amministrativo
Ufficio Supporto alla Ricerca e Terza Missione 0722 304582 mara.mancini@uniurb.it
Erika Pigliapoco
Personale Tecnico - Amministrativo
Settore Ricerca e Terza Missione 0722 304521 erika.pigliapoco@uniurb.it
Donatello Trisolino
Personale Tecnico - Amministrativo
Staff Comunicazione, Portale Web, Social Media e Multimedialità 0722 304702 donatello.trisolino@uniurb.it

Finalità del gruppo di lavoro

Le finalità del Gruppo di Lavoro "Task Force PNRR Vitality" sono: gestione e svolgimento delle attività di raccolta e predisposizione dei dati e dei documenti di supporto alla gestione del progetto, al controllo e al monitoraggio fisico nonché al monitoraggio procedurale e finanziario.

Documento File
Decreto di costituzione del Gruppo di Lavoro "Task Force PNRR Vitality"
Decreto del Direttore Generale n. 645 del 7 dicembre 2022

Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top