Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


La/Il Consigliera/e di Fiducia è una figura istituita dall'Ateneo ai sensi del Codice di condotta per la tutela e la prevenzione del mobbing, delle molestie sessuali e morali

Come previsto dal Codice di condotta, la/il Consigliera/e, anche al fine di una tutela legale:

  • fornisce consulenza e assistenza alla persona oggetto di possibili comportamenti integranti mobbing, molestie morali e/o sessuali, e più in generale, discriminazione
  • interviene al fine di proteggere tanto le vittime quanto le/i testimoni
  • interviene al fine di favorire il superamento della situazione di disagio
  • agevola i rapporti umani e professionali.

La/Il Consigliera/e è un soggetto terzo dotato delle necessarie competenze e svolge le sue funzioni in piena autonomia.

Possono rivolgersi alla/al Consigliera/e tutte/i coloro che studiano, ricercano, lavorano e operano a qualsiasi titolo nell’Ateneo.

Il Consigliere di fiducia in carica per il quadriennio 2020 – 2024 è l'Avvocato Giuseppe Briganti del Foro di Urbino.

È possibile contattare il Consigliere di fiducia per sottoporre il caso e fissare, in piena riservatezza, un appuntamento attraverso i seguenti recapiti:

Avv. Giuseppe Briganti
Tel.: +39 0722 6530891
E-mail: consigliere.fiducia@uniurb.it

Il Consigliere di fiducia opera in sinergia con lo sportello di ascolto psicologico ugualmente istituito ai sensi del Codice di condotta.

Per approfondire: "Presentazione del Codice di condotta per la tutela e la prevenzione del mobbing, delle molestie morali e sessuali dell'Università degli studi di Urbino Carlo Bo: il ruolo del Consigliere di Fiducia" — slide dell'intervento dell'Avv. Giuseppe Briganti del 16/11/2016


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top