Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


Una Summer School per valorizzare le radici di Urbino e della sua Università

Comunicato stampa pubblicato il giorno 09/02/2015

Nell’ambito del processo di Internazionalizzazione in atto nell’Ateneo è stata attivata la Summer School Urbino Renaissance Lectures con l’intento di valorizzare le radici culturali dell’Università e della città che la ospita. Il tema di questa prima edizione riguarda La Corte e la Città. L’iniziativa, organizzata dal Dipartimento di “Studi Internazionali. Storia, Lingue, Culture” (DISTI) nei giorni 20-25 luglio 2015, sarà inaugurata da una Tavola Rotonda sul tema: Urbino, una Città del Rinascimento. Il Corso,  integralmente tenuto in lingua inglese, è rivolto a Diplomati e Laureati che vogliano affrontare  gli studi rinascimentali in una prospettiva transdisciplinare con l’ausilio di studiosi provenienti non solo dall’Italia, ma anche da Stati Uniti, Inghilterra, Francia e Olanda. La Scuola, diretta dal professor Giorgio Nonni, è a numero chiuso (50 posti) e dà diritto a 6 CFU. Scadenza 20 giugno 2015, costo di iscrizione euro 300. Ulteriori informazioni al link: www.uniurb.it/renaissancelectures front    

« torna indietro

Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top