Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


Giovedì 12 alle 19 al Teatro del Colle lo spettacolo "L'Arca di Gödel"

Comunicato stampa pubblicato il giorno 09/05/2016

Lo spettacolo è la messa in scena di una delle pièce teatrali ideate da Franco Pollini, Direttore del Teatro Bonci di Cesena, comparsa nel volume omonimo edito da Carocci, in cui si coniugano teatro e scienza. La compagnia è diretta dal noto attore e regista Gabriele Marchesini. Un dialogo immaginario e divertente fra Freud, Einstein e Gödel. A fasi alterne  sembra avere la meglio il grande psicologo, che analizza e mette allo scoperto le notorie nevrosi dei due grandi scienziati, mentre talora Freud si imbroglia, come nel delizioso scambio sull’affermazione di Gödel «io mento», dove logica e psicanalisi si incontrano e scontrano.

Compare infine una figura femminile, che striglia i tre pensatori, incitandoli a riportare le loro profonde riflessioni in quell’alveo che è punto di partenza e di arrivo del pensiero, cioè al mondo della nostra vita. Leggere, raccontare, pensare, mettere in scena; questi sono gli ingredienti del magnifico atto unico in scena.

« torna indietro

Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top