Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


Giovedi’ 3 maggio un nuovo Spritz con Uniurb: al caffè Quattrocento Eduardo Barberis parlerà dello spopolamento dell’entroterra -

Comunicato stampa pubblicato il giorno 02/05/2018

Dopo l’esordio in Piazza della Repubblica con la Fisica di Einstein raccontata da Flavio Vetrano (nella foto allegata) i giovedì di Uniurb Spritz, l’originale iniziativa di divulgazione scientifica e culturale informale promossa dall’Università di Urbino in collaborazione con Comune di Urbino, Confesercenti PU, Confcommercio PU e Associazione Commercianti Urbino, si spostano in Piazza Duca Federico.  Al Caffè Quattrocento, alle 19 del 3 maggio si affronterà un tema quanto mai di attualità e interesse per la città di Urbino: il professor Eduardo Barberis parlerà di “Spopolamento e sviluppo: piccoli comuni e aree interne”. Infatti lo stato di salute socioeconomico delle aree interne non è buono. Spopolamento, impoverimento e una complessiva e crescente fragilità si affiancano alla marginalità politica e disastri “naturali”. Cambiare la situazione non è facile: quali sono gli esperimenti locali più riusciti? Come valorizzare risorse e competenze locali senza cadere nel localismo deteriore? Quali spazi ci sono per rivitalizzare le comunità locali nel mondo connesso? Barberis ne parlerà a partire dalla ricerca sociale sul tema.

I prossimi appuntamenti con Uniurb Spritz su

www.uniurb.it/spritz

            Appuntamento successivo per il 10 maggio con Deborah Agostini “Born to move, siamo nati per muoverci”.

 

« torna indietro

Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top