Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


Sesto meeting a Varsavia per il progetto europeo Meat Up Ffire: a Novembre a Urbino

Comunicato stampa pubblicato il giorno 03/10/2019

Meat Up FFire ha tenuto il suo sesto meeting in Polonia, presso la Warsaw School of Economics.

Italia, Belgio, Germania, Polonia e Danimarca sono i Paesi coinvolti nell’analisi del settore delle carni suine con il progetto Meat-Up Ffire, guidato dal Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Urbino sotto il coordinamento dalla prof. Piera Campanella.

Grazie all’eccellente organizzazione del Team polacco, i partners hanno proficuamente proseguito nei loro studi sulle condizioni di lavoro e le relazioni industriali nel settore suinicolo, con un ricco dibattito.

Il caso di studio per la Polonia riguardava le condizioni di lavoro nel maggiore produttore suinicolo del Paese: Animex. Per la Danimarca, sono stati presentati due studi, di cui uno sul lavoro in una fattoria suinicola ed un secondo su una azienda di macellazione delle carni.

Per l’Italia, è stato analizzato il complesso caso della azienda Castelfrigo, mentre, per il Belgio, ci si è soffermati sul meccanismo di responsabilità solidale che dovrebbe tutelare le retribuzioni dei lavoratori dell’industria della carne.

Il prossimo workshop del progetto Meat Up FFire tornerà in Italia: l’appuntamento è a Urbino in novembre!

Contatti: info@meatupffire.com

Web www.meatupffire.com

Facebook @meatupffireproject

Twitter @meatupffire

« torna indietro

Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top