Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


La professoressa Gea Ducci di Uniurb nel Tavolo Ministeriale sulla Comunicazione Pubblica

Comunicato stampa pubblicato il giorno 03/02/2020

Si è da poco inseditato per volontà di Fabiana Dadone, Ministro per la Pubblica Amministrazione, il Tavolo degli stakeholder che, nell’ambito del 4° piano di  azione nazionale sull' Open Government, ha il compito di fornire gli spunti decisivi per una riforma complessiva  della legge 150/2000 sulla comunicazione pubblica e tratteggiare metodi e obiettivi di una social media policy nazionale. 

Il Tavolo è composto da Formez PA, Dipartimento Informazione ed Editoria, Ordine dei giornalisti, Fnsi, Ferpi, le università, PaSocial, Agcom, Gus, Aicpi, Conferenza delle Regioni. 

Per le Università, nel Gruppo di lavoro è presente Gea Ducci, docente di Comunicazione Pubblica all’Università di Urbino Carlo Bo.

Il ministro Fabiana Dadone si propone di arrivare ad una nuova social media policy nazionale e di "riconoscere e valorizzare le figure, vecchie e nuove, cui va demandato il compito fondamentale di coltivare la trasparenza delle Pa, mettendosi al passo con le nuove tecnologie, e di porre al centro i diritti e la partecipazione di un utente che si trasforma compiutamente in cittadino". 

« torna indietro

Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top