Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


Un passo avanti nella medicina grazie alla ricerca condotta ad Harvard: c'è anche Roberto Molinaro di Uniurb

Comunicato stampa pubblicato il giorno 19/02/2020

Un’importante ricerca svolta presso l’Harvard Medical School che coinvolge ricercatori dell’Università Carlo Bo è stata pubblicata oggi sulla rivista internazionale Science Translational Medicine (Titolo della pubblicazione ‘Long non-coding RNA SNHG12 integrates a DNA-PK-mediated DNA damage response and vascular senescence’). La ricerca riguarda il ruolo di Long non-coding RNAs nella malattia aterosclerotica, e in particolar modo studia il loro meccanismo di controllo del danno al DNA e della senescenza vascolare.

Tra coloro che hanno contribuito al risultato c’è Roberto Molinaro, Ricercatore del Dipartimento di Scienze Biomolecolari dell’Università di Urbino.

<Lavorare in uno dei gruppi più importanti nel campo delle malattie cardiovascolari in una delle università più importanti al mondo è stato un grande privilegio> dichiara Molinaro <e ha rappresentato una grande opportunità per la mia formazione scientifica. Sono fiducioso che i risultati di questo progetto avranno un potenziale traslazionale non solo nella malattia aterosclerotica, ma anche in altre patologie associate a malattia vascolare cronica e invecchiamento>.

Per info e contatti:                           roberto.molinaro@uniurb.it

Science Translational Medicine         https://stm.sciencemag.org/

« torna indietro

Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top