Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


Giovedì 3 maggio "Maggio in Noir", un nuovo appuntamento di Urbinoir

Comunicato stampa pubblicato il giorno 02/05/2012

Cos’hanno in comune le periferie e il noir, il rap e i pipistrelli, la stregoneria e l’arpa celtica, Edith Stein e Anna Bonacci? La risposta è una sola: URBINOIR.   Con la consueta prospettiva interdisciplinare e interculturale che li contraddistingue, e valicando i ponti fra le scienze e le discipline umanistiche, gli instancabili organizzatori di eventi legati al poliziesco, al mistero e alla riflessione sul crimine hanno fissato per giovedì 3 maggio una giornata di studio dedicata ai banlieux e ai suburbs, con presentazioni di romanzi (Serena Frediani: Il silenzio del colore nero; Elena Mearini: Undicesimo comandamento: Uccidi chi non ti ama; Alessandro Berselli: Anni zero,) e filmati (Italian Noir) e, per concludere, uno spettacolo e musica dal vivo.   Oltre agli organizzatori che si nascondono dietro la sigla URBINOIR, tra i protagonisti figurano scrittori e docenti, ma anche giovani dottorandi e rappresentanti di associazioni culturali. Fra i sostenitori dell’iniziativa, promossa dal Dipartimento di Studi Internazionali, la Commissione per l’interdisciplinarità e il Comitato per le Pari Opportunità. Ingresso libero. Mattina e pomeriggio: Aula Magna della Facoltà di Lingue, Piazza Repubblica - Urbino. Sera:  Cappella Musicale, Via Valerio 7. Per maggiori informazioni: www.urbinoir.uniurb.it

« torna indietro

Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top