Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


Anche Urbino partecipa al progetto "B-Education. L’educazione finanziaria per gli studenti universitari": in palio premi e borse di studio

Comunicato stampa pubblicato il giorno 02/11/2022

L’Università di Urbino, come numerosi altri atenei italiani, ha aderito al progetto B-Education: Idee che valgono, promosso da BPER Banca, che si propone i seguenti obiettivi:

coinvolgere le università e formare le studentesse/gli studenti universitarie/i iscritte/i a qualsiasi corso di laurea triennale e magistrale (non solo Economia) su temi di educazione finanziaria e sostenibilità;

promuovere la formazione di gruppi eterogenei e interdisciplinari di studentesse/i e coordinare l’elaborazione di progetti di educazione finanziaria peer to peer, sviluppati da ragazze/i per ragazze/i (o per altre categorie di destinatari);

premiare i migliori progetti di educazione finanziaria e sostenibilità.

In palio borse di studio per le studentesse/gli studenti finanziate da BPER Banca e premi per le Università di appartenenza dei gruppi di lavoro che si distingueranno per i migliori progetti (Primo posto: 10mila euro per singolo membro del gruppo e 10mila per università), secondo posto (8mila euro) e terzo (7mila euro).

A livello nazionale il progetto è stato lanciato con l’apertura della piattaforma digitale https://www.ideechevalgono.it/project/ che presenta il progetto e tutti i principali passaggi (VOTE - LEARN - MEET - MAKE).

La Fase 1 - VOTE è già iniziata e si concluderà il 30 novembre 2022 e prevede che le studentesse/gli studenti:

-si registrino nella piattaforma;

-visualizzino i 15 video tematici presenti nella sezione;

-votino quelli preferiti, che saranno poi oggetto delle successive attività formative e progettuali.

Il progetto è interamente gestito da BPER, incluse la formazione e il tutoraggio dei gruppi di studenti partecipanti, con premi finali di vario tipo.

« torna indietro

Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top