Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


Mercoledì 8 marzo premiazione e inaugurazione della mostra il concorso fotografico "L'abito non fa il genere"

Comunicato stampa pubblicato il giorno 03/03/2023

Giunge a conclusione con la cerimonia di premiazione e l'inaugurazione della mostra il concorso fotografico "L'abito non fa il genere" organizzato dal CUG, Comitato Unico di Garanzia dell'Università di Urbino. L'appuntamento è per le ore 10,30 di mercoledì 8 marzo nell'Aula Magna del Rettorato in Via Saffi, 2 Urbino.

Questo il programma della giornata:

Ore 10,30 Saluti istituzionali e introduzione

  • Prof. Giorgio Calcagnini - Magnifico Rettore
  • Prof. Giovanni Boccia Artieri - Prorettore alla Didattica, Comunicazione Interna ed Esterna
  • Prof.ssa Elena Viganò - Prorettrice alla Sostenibilità e alla Valorizzazione delle Differenze
  • Prof.ssa Laura Chiarantini - Delegata Rettorale alle Pari Opportunità
  • Prof.ssa Raffaella Sarti - Presidente del Comitato Unico di Garanzia (CUG)

Abito e genere: passato, presente e futuro

  • Prof.ssa Raffaella Sarti - Presidente del CUG e docente di Storia dei Generi presso l’Università di Urbino
  • Dott.ssa Valeria Palumbo - Giornalista e storica, autrice di Svestite da uomo (Rizzoli, 2007)
  • Prof.ssa Fatima Farina - Docente di Genere, Lavoro e Partecipazione Sociale presso l’Università di Urbino
  • Dott. Andrea Coli - Imprenditore
  • Dott.ssa Corinna Sperandini - Imprenditrice, ex docente di Tecnologia dei Materiali presso il corso di Design della Moda

Premiazione delle vincitrici del Concorso fotografico 

  • Alice Magnoni - Habitus
  • Elena Camerini - Ascoltami lo stesso
  • Gloria Musomeci - Due riflessi dello stesso Universo

Interventi delle vincitrici

Inaugurazione delle mostre

  • Tour della mostra virtuale
  • Visita alla mostra presso la Biblioteca di San Girolamo - Via S. Girolamo 8, Urbino

« torna indietro

Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top