Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


Sindacati, partiti e movimenti nella crisi (24-25 Ottobre 2013)

Comunicato stampa pubblicato il giorno 23/10/2013

Il declino delle tradizionali istituzioni della rappresentanza politica e sociale e la diffusione di inedite forme di partecipazione sollecitano domande radicali. Siamo in presenza di una fisiologica tensione tra Stato e società civile, tra istituzioni e movimenti? O, viceversa, siamo di fronte a pratiche democratiche destinate a ‘soppiantare’ partiti e sindacati? Questi alcuni degli interrogativi con i quali si confronteranno vari protagonisti della vita politica, sindacale ed istituzionale italiana nel seminario “Sindacati, partiti e movimenti nella crisi”, organizzato dal Dipartimento di Giurisprudenza (DIGIUR) dell’Università di Urbino e dal Sindacato Pensionati italiani (SPI-CGIL). Il seminario si svolgerà nel pomeriggio del 24 e nella mattinata del 25 ottobre presso Palazzo Battiferri (Aula Rossa) e sarà aperto dai saluti del Magnifico Rettore Stefano Pivato. Sono previste due sessioni di lavoro: la prima intitolata Teoria e pratica della rappresentanza con relazioni di Antonio Cantaro (Università di Urbino) e Riccardo Terzi (Segretario nazionale SPI-CGIL); la seconda L’Europa e il ‘caso italiano’, con le relazioni di Mimmo Carrieri (Università di Roma La Sapienza) e Mario Dogliani (Università di Torino) Il seminario  si concluderà con l’intervento del Segretario generale dello SPI-CGIL Carla Cantone.   Informazioni: Dr. Ilaria Severo - tel. 338.3609525 ilaria.severo@gmail.com

« torna indietro

Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top