Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


L’Università degli Studi di Urbino promuove, direttamente o in collaborazione con soggetti esterni, l’organizzazione e la partecipazione dei propri studenti a competizioni imprenditoriali a livello locale e nazionale.

Le principali iniziative a cui l’Ateneo aderisce sono:

ECAPITAL

ECAPITAL è una competizione tra idee imprenditoriali innovative, con tappe intermedie ed un traguardo finale. Per partecipare basta un’idea; per vincere occorre svilupparla nel miglior Business Plan. ECAPITAL offre ai partecipanti corsi di formazione e consulenza legale, tributaria e commerciale; mette in palio formazione (Master ISTAO in Imprenditorialità e Management di Start Up) e premi in denaro per i vincitori.

...E se funzionasse?

…E se funzionasse? è un’iniziativa nata nel 2013 per aiutare giovani e meno giovani che hanno una forte motivazione all’imprenditorialità a realizzare i propri progetti. L’obiettivo è quello di mettere in contatto l’aspirante imprenditore con un network di imprenditori già affermati, finanziatori e professionisti in grado di affiancare il giovane partecipante nella fase di concretizzazione della propria idea.

BP Lab

BP Lab è una competizione riservata a studenti, dottorandi e alumni dell’Università di Urbino al fine di selezionare, formare e imprenditorializzare team competenti ed idee innovative. Tale progetto si inserisce in una fase preliminare all’early stage (pre-incubazione), dedicata alla messa a fuoco e validazione dell’idea e, infine, alla verifica dell’attitudine imprenditoriale dei partecipanti. In palio per i vincitori si offrono periodi di incubazione presso l’incubatore BP Cube.


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top