Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo





L-13 (2° anno - tutti i curricula): Laboratori di Biologia (Altre Attività – 2 CFU)

pubblicato il giorno 03/05/2021

Il Corso di Laurea in Scienze Biologiche organizza una serie di attività di laboratorio biologico di base riconoscibili come 2 CFU di ‘Altre attività’ nell’ambito del 2° anno a.a. 2020-21 (ambedue i Curricula).

Le attività si svolgeranno, in turni di presenza, per 5 giorni consecutivi da lunedì 19 luglio a venerdì 23 luglio 2021 presso i Laboratori Didattici del DISB, Piazza  Rinascimento. Al termine di ciascuna attività è prevista una verifica di apprendimento.

Per la convalida dei CFU la frequenza è obbligatoria a tutti i laboratori, con attestazione di presenza.

Per l’accesso ai laboratori è necessario avere svolto i Corsi sulla sicurezza ed averne sostenuto il test finale.

Gli studenti e le studentesse del 2° anno interessati/e dovranno iscriversi inviando una mail dalla propria casella @campus.uniurb.it alla Dr.ssa Manuela Ceccarini (manuela.ceccarini@uniurb.it) tassativamente entro lunedì 17 maggio 2021.


Programma delle attività e docenti responsabili

  • La valutazione della contaminazione microbiologica dell’aria e delle superfici negli ambienti lavorativi. Indagine presso un laboratorio per le attività didattiche (Prof. Maurizio Sisti)
  • Esempi di Protisti parassiti umani e animali: ciclo biologico, osservazione e riconoscimento microscopico (Prof. Maria Balsamo)
  • Esempi di animali parassiti umani e animali: ciclo biologico, osservazione e riconoscimento (Prof. Maria Balsamo)
  • Striscio di sangue: preparazione vetrino, colorazione e osservazione (Prof. Barbara Canonico)
  • Conta batterica vitale e determinazione dell’attività di sostanze antibatteriche (Prof. Emanuela Frangipani)

« torna indietro


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top