Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo





CUG: Premio "Monia Andreani" / Seminario "Politiche di welfare in accademia"-5 maggio, ore 9-13 / Iniziativa "Le icone femminili di Vanna Vinci"-4 maggio, ore 18.30

pubblicato il giorno 04/05/2023

 

 

1) Il CUG è lieto di segnalare che è stato pubblicato il bando della nuova edizione del Premio "Monia Andreani".  Il bando e il modulo di presentazione delle domande sono reperibili a questo link: https://www.uniurb.it/concorsi/6821.

Il premio verrà assegnato a due tesi di laurea magistrale discusse nell’Ateneo Urbinate negli a.a. 2020-2021 e 2021-2022 relative a un argomento riguardante una o più tematiche di interesse del CUG, cioè pari opportunità, benessere di chi lavora e lotta alle discriminazioni.

L’importo del premio è di 1333,33 euro al lordo delle ritenute di legge. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 30 giugno 2023.

Il Premio mira a valorizzare gli studi relativi agli ambiti di azione del CUG condotti all’Università di Urbino ricordando al contempo Monia Andreani, filosofa e attivista molto legata all’Ateneo urbinate, la quale, con le sue ricerche, ha dato un notevole contributo a tematiche cruciali per l’attività del CUG come i diritti umani, la multiculturalità, la differenza di genere, i diritti delle persone LGBTQ+, l’etica della cura, la vulnerabilità, la non violenza, l’ecologismo.

 

2) Il 5 maggio p.v., dalle 9 alle 13.00 si terrà presso l’Università di Macerata e online il seminario Politiche di welfare in accademia. Pratiche a confronto.

Il seminario, di cui si allega la locandina, è organizzato dall'Università di Macerata, da MarCUG - Rete dei CUG delle Marche e dalla Conferenza nazionale degli Organismi di Parità.

 

3) Il 4 maggio p.v., alle 18.30, presso la Sala del Maniscalco, a Urbino, si terrà l’iniziativa Le icone femminili di Vanna Vinci, di cui si allega la locandina. L’iniziativa, che è organizzata nell’ambito del Festival Percorsi, in collaborazione con il Festival Urbino e le Città del Libro e Isia Urbino, e con il patrocinio dell'Ateneo urbinate, vedrà l'illustratrice e fumettista Vanna Vinci dialogare con Silvana Sola.

 

 

« torna indietro


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top