Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo





Ripresa lezioni on campus e on line

pubblicato il giorno 26/02/2021

In occasione della ripresa delle lezioni del secondo semestre, condividiamo alcune indicazioni che riteniamo utili allo svolgimento dei corsi, con i docenti di ruolo, a contratto e CEL.

Lezioni on campus 

I primi anni delle lauree triennali, magistrali e a ciclo unico si svolgeranno in modalità integrata, cioè in presenza in aula e online. Studentesse e studenti dovranno prenotare la loro presenza in aula attraverso StudentBooking,  potrete trovare l’elenco delle prenotazioni su www.uniurb.it/presente

In molte strutture è stato implementato un sistema di registrazione degli accessi di studentesse e studenti tramite “QR code”, ma è comunque importante verificare la presenza degli studenti in aula per il tracciamento dei contatti, in caso di segnalazioni di positività al Covid-19. Una rapida guida per la necessaria verifica di chi è prenotato la trovate qui: https://www.uniurb.it/it/cdocs/CWEB/5752-CWEB-17022021231158-cweb.pdf

Le aule sono attrezzate con computer di sala in cui sarà possibile condividere materiali della lezione con chi è in presenza e online. Entro la prima settimana di lezione prenderanno progressivamente servizio gli steward che aiuteranno a gestire i flussi di studenti e saranno di supporto tecnico per le aule.

Lezioni on line

Le lezioni online verranno svolte, come al solito, in diretta dalla pagina del vostro corso dentro Moodle - Blended Learning nel rispetto dell’orario di lezione comunicato dalle Scuole, in modo tale da evitare sovrapposizioni didattiche. 

Istruzioni per l’uso di Moodle - Blended Learning sono disponibili al link: https://www.uniurb.it/ateneo/servizi-ict/blended-learning

Di norma le lezioni non vengono registrate perché costituiscono un momento di frequenza a cui corrisponde un carico di lavoro specifico che è dettagliato nella scheda di insegnamento. Non essendo la nostra Università di tipo telematico, la distinzione fra frequentante e non frequentante ( sia esso in aula o online ) permane.

Per lo svolgimento delle lezioni, si dovranno creare come al solito le aule virtuali attraverso la sequenza “Attiva Modifica” e “Aggiungi un’attività o una risorsa” nella opportuna sezione. Come già segnalato in una comunicazione precedente, il docente potrà scegliere lo strumento a lui più congeniale per la creazione di tali aule utilizzando le usuali piattaforme ovvero Google Meet, Blackboard Collaborate e Zoom; quest'ultimo è stato integrato all’interno di Moodle e appare ora come “Aula Zoom” assieme a “Collaborate”. Per scaricare Zoom e configurare l’account potete seguire le istruzioni su https://uniurb-it.zoom.us/

Per problematiche relative a Moodle - Blended Learning potete contattare come al solito il servizio di Help Desk del CiSDEL allo 0722-305678.
Per problemi in ambito tecnologico usate l’usuale sistema di ticket al link: 

https://www.uniurb.it/ateneo/servizi-ict/help-desk

Nell’augurarvi un buon inizio di semestre, 

Giovanni Boccia Artieri, Prorettore alla Didattica, Comunicazione Interna ed Esterna

Laerte Sorini, Delegato per l’Innovazione Tecnologica e la Digitalizzazione

« torna indietro


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top