Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo





L-13: Laboratori di Biologia a.a. 2021/2022, 27 giugno - 1 luglio 2022 (Altre attività, 2° anno CdL Scienze Biologiche, 2 CFU)

pubblicato il giorno 22/04/2022

Si avvisano gli studenti del 2° anno del CdL in Scienze Biologiche che, nell’ambito delle Altre Attività formative, si terrà il Laboratorio guidato di Biologia da lunedì 27 giugno a venerdì 1 luglio 2022.

Il programma prevede 5 moduli di laboratorio secondo il programma sotto specificato: ogni lezione/laboratorio si svolgerà in presenza dalle 9.00 in poi, in turni di 2 ore, presso il laboratorio Arancio – Piazza Rinascimento 6.

Gli studenti del 2° anno possono iscriversi all’attività non è obbligatoria ma fortemente consigliata, utilizzando il seguente link:

- MODULO di iscrizione onLine (clicca qui) -


Le iscrizioni verranno raccolte dal 26 aprile al 13 maggio


Gli studenti che si iscrivono sono tenuti a frequentare obbligatoriamente TUTTI i moduli e a sostenere la verifica finale prevista al termine di ciascun modulo. Verrà quindi effettuato l'appello degli iscritti all'attività sia all'inizio che alla fine di ogni lezione/laboratorio.

La verifica di ciascun modulo non dà adito a punteggi ma soltanto al superamento del relativo modulo. L'acquisizione dei 2 CFU Altre Attività previsti per la partecipazione attiva a questa attività prevede il superamento delle verifiche di 3 su 5 moduli previsti.


Calendario degli argomenti e docenti responsabili

  • Lunedì 27/06/2022
    1) Il rischio biologico negli ambienti lavorativi: Indagine presso un laboratorio per le attività didattiche del corso di Scienze Biologiche (Prof. Maurizio Sisti)
  • Martedì 28/06/2022
    2) Conta batterica vitale e determinazione dell’attività di sostanze antibatteriche (Prof. Emanuela Frangipani)
  • Mercoledì 29/06/2022
    3) Striscio di sangue e cellule: preparazione vetrino, colorazione e osservazione (Prof. Stefano Papa)
  • Giovedì 30/06/2022
    4) Esempi di Protisti parassiti umani e animali: ciclo biologico, osservazione e riconoscimento microscopico (Prof. Maria Balsamo)
  • Venerdì 01/07/2022
    5) Esempi di animali parassiti umani e animali: ciclo biologico, osservazione e riconoscimento (Prof. Maria Balsamo)

« torna indietro


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top