Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


TIROCINIO INTEGRATIVO DESCRIZIONE E UTILIZZO DELLE MACCHINE ISOTONICHE
INTERNSHIPS, APPRENTICESHIPS

A.A. CFU
2019/2020 3
Docente Email Ricevimento studenti
Maria Gabriella Trisolino appuntamento per e-mail maria.trisolino@uniurb.it
Didattica in lingue straniere
Insegnamento con materiali opzionali in lingua straniera Inglese
La didattica è svolta interamente in lingua italiana. I materiali di studio e l'esame possono essere in lingua straniera.

Assegnato al Corso di Studio

Scienze Motorie, Sportive e della Salute (L-22)
Curriculum: PERCORSO COMUNE
Giorno Orario Aula
Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

acquisizione delle nozioni di base per l’utilizzo di macchine da palestra, di manubri e bilancieri liberi, per il potenziamento dei vari distretti muscolari.

Programma

attività applicativa con esecuzione di esercizi con macchine isotoniche e pesi liberi ed assistenza diretta ed indiretta

Materiale Didattico

Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it

Attività di Supporto

Articoli e slide forniti dal docente


Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Obblighi

Frequenza obbligatoria

Testi di studio

Weineck J. - ?L'allenamento ottimale ? Calzetti & Mariucci 2009

Gambetta V. - Lo sviluppo atletico: l'arte e la scienza dell'allenamento funzionale nello sport ? Calzetti & Mariucci 2013

Umili A. - L'allenamento della forza nei giovanissimi ? Calzetti & Mariucci 2013

V. M. Zatsiorsky - W. J. Kraeme - Scienza e pratica dell'allenamento della forza ? Calzetti & Mariucci 2010

?Delavier F. - Nuova guida agli esercizi di muscolazione - Calzetti & Mariucci 2011

Aaberg E. - Meccanica muscolare - Calzetti & Mariucci 2002

NSCA - Il manuale del personal trainer NSCA - Calzetti & Mariucci 2010

T.R. Baechle - R.W.Earle - Manuale di condizionamento fisico e di allenamento della forza - Calzetti & Mariucci 2010

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 25/09/2019


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top