Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


INGLESE - B1/B2
ENGLISH LAB - B1/B2

A.A.
2019/2020
Lettore Email Ricevimento studenti
Patricia Silvana Barzotti

Assegnato al Corso di Studio

Scienze e Tecniche Psicologiche (L-24)
Curriculum: PERCORSO COMUNE
Giorno Orario Aula
Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Il corso mira a soddisfare il crescente bisogno di internazionalizzazione dell’offerta formativa dell’Università di Urbino ed è il primo del suo genere nell’Ateneo. È offerto come esame a scelta per gli studenti del terzo anno del Corso di laurea in Scienze e tecniche psicologiche.

L’approccio impiegato per il corso è CLIL (Content and Language Integrated Learning - apprendimento integrato di lingua e contenuto) è  principalmente educativo centrato su due obiettivi: la seconda lingua viene usata per insegnare ed imparare sia lingua che contenuti. È ispirato da importanti principi metodologici stabiliti dalla ricerca sull'insegnamento in lingua straniera.

Programma

I temi trattati all’interno del corso includono la struttura e la formazione dei gruppi e i ruoli che gli individui giocano al loro interno in diverse aree, cooperazione e conflitto sociale, lavoro di gruppo, leadership e processi di decisione all’interno dei gruppi.

Sono previste attività esercitative con partecipazione attiva da parte degli studenti e approfondimenti sulle differenze culturali e sulla cultura inglese. Ci saranno lavori di gruppo per esercitarsi sulla comprensione e esposizione in lingua inglese

Materiale Didattico

Il materiale didattico predisposto dalla/dal lettore in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del lettore specifiche per il lettorato sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it

Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Testi di studio

1.Norris, M. (2012) Group Dynamics: Basics and Pragmatics for Practitioners, University Press of America, Lanham, Maryland.

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 21/07/2020


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top