Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


INGLESE (CIDI) - II ANNO
ENGLISH (CIDI) - II YEAR

A.A.
2021/2022
Lettore Email Ricevimento studenti
Francesca Ida Carducci

Assegnato al Corso di Studio

Lingue Moderne e Interculturalità (LM-37)
Curriculum: COMUNICAZIONE INTERCULTURALE D'IMPRESA
Giorno Orario Aula
Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

C2

Lo studente:

Comprende con facilità praticamente tutto ciò che sente e legge. Sa riassumere informazioni provenienti da diverse fonti sia parlate che scritte, ristrutturando gli argomenti in una presentazione coerente. Sa esprimersi spontaneamente, in modo molto scorrevole e preciso, individuando le più sottili sfumature di significato in situazioni complesse.

Programma

ARGOMENTI PER ATTIVITA’ DI READING/LISTENING/WATCHING/DISCUSSION INCENTRATI SU RELAZIONI INTERCULTURALI, BUSINESS E COMMERCIO

 1° SEMESTRE

readings, videos, discussions

- A Letter to Garcia (e la storia di Elbert Hubbard)

- cancel culture

- bias cognitivi

- storytelling

- conspiracy theories (teorie del complotto)

 2° SEMESTRE

 readings, videos, discussions

- norme di comportamento nei luoghi di lavoro

- colloqui di lavoro

- il linguaggio non-verbale

- modelli di business

- la multimodalità nella pubblicità e nella comunicazione

- strategie per preparare presentazioni efficaci

Nel corso dell’anno:

- eventi di attualità rilevanti

- aspetti culturali della comunicazione d’impresa

- business idioms

ESERCITAZIONI PROVE DI WRITING

lettere motivazionali

cover letters

CVs

tecniche di riassunto (skimming e altre strategie)

opinion compositions

GRAMMAR AND USE OF ENGLISH

- Avanzato:

la punteggiatura

verbals (gerund and ‘to-infinitive’ phrases)

le subordinate relative

gli articoli (omissione del def. article)

le preposizioni

i connettivi

parallelismi nella scrittura delle frasi

collocazioni grammaticali

reporting verbs

reducing wordiness

vocabulary building

editing

business idioms and sayings/ collocations/ phrasal verbs

utilizzo di risorse online come Grammarly


 

Materiale Didattico

Il materiale didattico predisposto dalla/dal lettore in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del lettore specifiche per il lettorato sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it

Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Testi di studio

LETTURE OBBLIGATORIE (LIBRI)

How to Win Friends and Influence People in the Digital Age (Dale Carnegie)

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 27/02/2022


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top