Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


TEDESCO (LIM-AZI) - C1.2
GERMAN (LIM-AZI) - C1.2

A.A.
2022/2023
Lettore Email Ricevimento studenti
Katrin Stengel

Assegnato al Corso di Studio

Lingue e Culture Moderne (L-11)
Curriculum: AZIENDALE
Giorno Orario Aula
Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Questo corso si rivolge a studenti che hanno raggiunto il livello C1. Fornisce una solida preparazione per la comprensione e la redazione di elaborati scritti di contesto economico-aziendale. Vengono sviluppate le competenze necessarie per una efficace operatività in ambito professionale attraverso attività didattiche interattive, che favoriscono i lavoro di gruppo e la partecipazione attiva.

Al termine del corso lo studente sarà in grado di comprendere testi difficili per lunghezza e complessità, cogliendone anche i significati impliciti. Sarà in grado di esprimersi in modo spontaneo e fluente attraverso un lessico ampio e ricercato. Affronterà argomenti complessi in modo chiaro, strutturato ed esaustivo.

Programma

Il focus del corso è la composizione di testi scritti di contesto economico-aziendale. Con esercitazioni didattiche verranno consolidati gli argomenti trattati e applicate le conoscenze acquisite. Dopo ogni lezione verrà proposto un tema da elaborare a casa sugli argomenti trattati a lezione per implementare le capacità di elaborazione scritta in preparazione dell’esame da sostenere a fine corso.

Materiale Didattico

Il materiale didattico predisposto dalla/dal lettore in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del lettore specifiche per il lettorato sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it

Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Testi di studio

Sicher in Alltag und Beruf C1.2 Kurs- und Arbeitsbuch ISBN 978-3-19-221209-3

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 03/08/2022


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top