Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


LABORATORIO DI RESTAURO 8

A.A. CFU
2007/2008 5
Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Tecnologia dei manufatti lapidei e strumenti di lavorazione della pietra. Materiali costitutivi. Forme e cause di degrado. Malte e adesivi specifici per interventi su manufatti lapidei. Tecniche storiche di restauro: le integrazioni mimetiche - Laboratorio guidato. Assemblaggio, imperniaggio e stuccatura su modelli in frammenti - Attività da svolgere fuori laboratorio necessaria alla preparazione agli esami. Studio dei testi indicati dal docente.

Programma

Rivolgersi al Laboratorio di Restauro o consultare il sito www.uniurb.it/restauro.

Note

Per il nominativo del docente che terrà il corso, si può consultare il Vademecum on-line.

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 28/07/2007


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top