Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


STORIA DEL RINASCIMENTO

A.A. CFU
2006/2007 4
Docente Email Ricevimento studenti
Monica Miretti
Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

«Il Rinascimento italiano è un periodo storico e un paradigma storiografico, un mito collettivo e un parametro sulla base del quale si è misurata la civiltà». Com’è facile intuire da questa premessa, il Rinascimento italiano rappresenta un ambito di indagine storiografica tuttora di grande attualità, i cui caratteri distintivi hanno esercitato un impatto dirompente sulla cultura europea Quattro-Cinquecentesca, ma appaiono ricchi di stimoli anche per la contemporaneità. Il corso intende pertanto fornire una chiave interpretativa del Rinascimento italiano fondata sui più recenti approfondimenti storiografici e su nuovi schemi interpretativi che evidenziano la poliedricità del periodo storico preso in esame e la longevità della sua ‘lezione’, che ha innovato il mondo del pensiero e della cultura europei. Lo sviluppo di nuovi schemi mentali e comportamentali verrà esemplificata attraverso l’analisi di specifiche realtà italiane, prestando particolare attenzione all’affermarsi del concetto di individuo e alla sua incidenza a livello sociale.

Programma

1. Il Rinascimento come problema 2. Caratteri generali 3. Umanesimo italiano e cultura europea 4. L?affermazione dell?individuo 5. Uomini e donne 6. Le corti: alcuni esempi

Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche
Lezione frontale
Testi di studio
V.Reinhardt, Il Rinascimento in Italia, Il Mulino, Bologna 2004 M.L.King, Le donne nel Rinascimento, Laterza, Roma-Bari 1991 Per approfondimenti: M.Bonvini Mazzanti, Battista Sforza Montefeltro. Una ?principessa nel Rinascimento italiano?, Quattrov?nti, Urbino 1993 P.Burke, Cultura e societ? nell?Italia del Rinascimento, Il Mulino, Bologna 2001 D. Hay- J.Law, L?Italia del Rinascimento, Laterza, Roma-Bari 1989 A.Pinelli, La bellezza impura. Arte e politica nell?Italia del Rinascimento, Laterza, Roma-Bari 2004 M.E.Wiesner, Le donne nell?Europa moderna (1500-1750), Einaudi, Torino 2003
Modalità di
accertamento
Esame orale
Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 20


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top