Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


LINGUA FRANCESE

A.A. CFU
2008/2009 5
Docente Email Ricevimento studenti
Katy Boidin lunedì 18-19; martedì 13-14

Assegnato al Corso di Studio

Economia aziendale (17) Economia e commercio (28) Marketing e Comunicazione d'Azienda (17)
Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Il corso si propone anzitutto di guidare gli studenti a un buon livello di comprensione della lingua francese, nell’intento di renderli in grado di accostarsi autonomamente alla lettura di articoli vari o testi relativi alla loro materia. In secondo luogo il programma vuole offrire strumenti di perfezionamento della lingua parlata dando particolare rilievo all’ascolto in laboratorio.

Programma

Gli studenti dovranno conoscere i fondamenti della lingua francese: pronuncia, rudimenti di morfologia e sintassi, lessico di base; essere in grado di leggere testi e articoli di attualità economica e di mettersi in diverse situazioni di comunicazione orale e scritta; avere acquisito alcune competenze di traduzione e di comprensione.

Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche

Lezioni frontali e laboratorio

Obblighi

Gli studenti devono sempre presentarsi a lezione con il libro di testo scelto o almeno le fotocopie delle pagine indicate

Testi di studio

Campus 1, Méthode de Français, pp.90-142, Clé International
Grammatica consigliata

 - La grammaire progressive du français, Niveau intermédiaire, Clé International 

Si consiglia il dizionario bilingue Boch-Zanichelli.

Modalità di
accertamento

Prova scritta e orale. La prova scritta consisterà in esercizi di grammatica e di redazione di alcuni messaggi attorno alla tematica della comunicazione; la prova orale consisterà in brevi dialoghi sulle situazioni studiate.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Informazioni Aggiuntive per Studenti Non Frequentanti

Testi di studio

Campus 1, Méthode de Français, pp.90-142, Clé International

Grammatica consigliata
 - La grammaire progressive du français, Niveau intermédiaire, Clé International

Si consiglia il dizionario bilingue Boch-Zanichelli.

Modalità di
accertamento

Prova scritta e orale. La prova scritta consisterà in esercizi di grammatica e di redazione di alcuni messaggi attorno alla tematica della comunicazione; la prova orale consisterà in brevi dialoghi sulle situazioni da studiare.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Note

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 09/10/2008


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top