Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


Anche un simulatore di ebbrezza il 10 maggio a Palazzo Bonaventura per l'evento "Cheers: alcol e dintorni"

Comunicato stampa pubblicato il giorno 08/05/2023

Mercoledì 10 maggio 2023, alle ore 10:30, presso l'Aula Magna del Rettorato dell'Università di Urbino, in via Saffi, 2, si terrà l’evento Cheers: alcol e dintorni, di cui si allega la locandina.

L’evento, il cui programma completo è al link https://www.uniurb.it/novita-ed-eventi/5461 è organizzato in occasione della Giornata di prevenzione alcologica per sensibilizzare le persone rispetto ai pericoli dell'abuso di alcol e alle sue conseguenze negative sulla salute e sulla vita quotidiana. In occasione dell’evento verrà allestita nella corte del Rettorato una postazione di simulatori effetto alcol, gestita dal Dipartimento Prevenzione AST-Pesaro e Urbino (Dott.ssa Francesca Balsamini e Dott.ssa Clizia Pugliè).
La postazione offre l'opportunità di vivere un'esperienza sensoriale e motoria alterata, simile a quella che si può sperimentare in stato di ebbrezza. Questo permette di comprendere in modo diretto e concreto gli effetti che l'alcol può avere sulle capacità percettiva e di controllo senso-motorio in modo innovativo, sensibilizzando sui pericoli dell'alcolismo. 

L’evento, che sarà trasmesso anche in streaming, è organizzato dal CUG dell’Università di Urbino in collaborazione con AST Pesaro e Urbino e con il patrocinio della Città di Urbino e di Contralco - Test e controlli certificati.

L’invito a partecipare è rivolto a studenti, personale dell'ateneo e a tutti i cittadini. Si consiglia di prenotare il posto in anticipo su www.uniurb.it/cheers

« torna indietro

Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top