Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


5ª Settimana del Pianeta Terra Mercoledì 11 Ottobre - ore 12.00 Sala Stampa della Came

Comunicato stampa pubblicato il giorno 11/10/2017

V Settimana del Pianeta Terra - Mercoledì 11 Ottobre - ore 12.00 - Sala Stampa della Camera dei Deputati - Via della Missione, 4 – Roma

Partecipano:

  • On. Serena Pellegrino - Vicepresidente VIII Commissione Ambiente, Territorio e Lavori

Pubblici

  • Prof. Rodolfo Coccioni - Co-responsabile della Settimana del Pianeta Terra, professore ordinario di Paleontologia presso l’Università degli Studi di Urbino
  • Prof. Silvio Seno - Co-responsabile della Settimana del Pianeta Terra, professore

ordinario di Geologia strutturale presso l’Università degli Studi di Pavia

Modera:

  • Roberto Giovannini - Direttore La Stampa Tuttogreen, Presidente Federazione

Italiana Media Ambientali (FIMA)

La "Settimana del Pianeta Terra” è il festival scientifico che coinvolge tutta l’Italia e che, giunto alla quinta edizione, è diventato il principale appuntamento delle nostre Geoscienze. Dal 15 al 22 ottobre 2017 centinaia di località sparse su tutto il territorio nazionale saranno animate dai Geoeventi organizzati da università e scuole, enti, associazioni, parchi, musei e mondo professionale. Lo scopo è quello di far appassionare i giovani alla scienza, diffondere la cura per il territorio e la consapevolezza dei rischi cui siamo esposti, promuovere un turismo culturale sensibile ai valori ambientali.

L’accesso alla Sala Stampa della Camera dei Deputati è da Via della Missione, 4.

Per accedere alla Sala Stampa della Camera è necessario accreditarsi entro martedì 10 ottobre ed essere muniti di documento di riconoscimento. Per gli uomini è obbligatoria la giacca.

Le richieste di accredito alla conferenza stampa vanno inviate, entro martedì 10 ottobre, ai seguenti indirizzi email:

segreteria.on.pellegrino@gmail.com

Matteo Nardi | +39 333 5687925 | matteo@agenziapressplay.it

Per accedere alla conferenza stampa con telecamere e/o macchine fotografiche è necessario richiedere l’autorizzazione entro martedì 10 ottobre, ai seguenti indirizzi email: segreteria.on.pellegrino@gmail.com, Matteo Nardi | +39 333 5687925 | matteo@agenziapressplay.it

« torna indietro

Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top