Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


Venerdì 20 aprile seminario su Startup e Spinoff

Comunicato stampa pubblicato il giorno 11/04/2012

Venerdì 20 aprile l’Aula Magna del Rettorato ospiterà a partire dalle ore 10,00 Giorgio Casoni del Politecnico di Milano e Paolo Gregori della Fondazione Kessler, per un incontro dedicato al tema della collaborazione università-istituzioni-territorio per la creazione di nuove realtà imprenditoriali. Giorgio Casoni insegna al Politecnico di Milano e da anni si occupa di costituzione di società Spinoff, collabora con Paolo Gregori, responsabile dell’area Innovazione e Relazioni con il territorio della Fondazione Bruno Kessler, che  - con piu' di 350 ricercatrici e ricercatori - svolge attività di ricerca principalmente negli ambiti delle Tecnologie dell'Informazione, dei Materiali e Microsistemi, degli Studi Storici italo-germanici e delle Scienze Religiose e ha una consolidata esperienza nel campo della creazione di imprese assieme alla Provincia Autonoma di Trento. L’incontro ha lo scopo di favorire un momento di studio e di confronto sui modelli che caratterizzano la creazione di Startup e di presentare casi studio di successo che possano essere utili per intraprendere anche sul nostro territorio iniziative capaci di promuovere e favorire l’imprenditorialità giovanile. In un momento di difficoltà economica e di contrazione delle risorse, la ricerca di percorsi nuovi che facciano leva sulle storiche competenze di ricerca dell’Ateneo, unite alla vitalità del capitale umano giovanile, alla creatività del mondo imprenditoriale provinciale e sostenute dalla volontà e dalla specifica vocazione delle istituzioni pubbliche può dare una risposta al bisogno di occupazione e di dinamismo economico del territorio.   Contatti: paolo.polidori@uniurb.it 3489282696

« torna indietro

Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top