Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


Il “contratto di sponsorizzazione” è un contratto ‘atipico’ a prestazioni corrispettive, disciplinato dall’art. 1322 del c.c, mediante il quale lo sponsor si obbliga a versare una somma di denaro e/o a fornire beni o servizi a favore dello sponsee, che a sua volta si impegna, nell’ambito delle proprie iniziative destinate al pubblico, a diffondere il nome e/o i segni distintivi dello sponsor tramite prestazioni accessorie di veicolazione del nome, del marchio, del logo o di altri messaggi a favore dello sponsor.

Nei contratti di sponsorizzazione l’Ateneo, o una delle Strutture in cui si articola, assume ruolo di sponsee, mentre il ruolo di sponsor è ricoperto da una persona fisica o giuridica di diritto privato.

Dal punto di vista del regime fiscale, la sponsorizzazione è un acquisto di servizi ed è soggetta a IVA: lo sponsee deve emettere fattura allo sponsor, nel rispetto delle condizioni soggettive dello sponsee stabilite dal DPR 26 ottobre 1972, n. 633 e successive modifiche e integrazioni.

La disciplina dell’IVA si applica anche nel caso in cui lo sponsor fornisce beni e servizi; in tal caso la fattura emessa dallo sponsee deve essere rapportata al valore di mercato degli stessi beni e servizi.

Dal punto di vista dei benefici fiscali, le spese di sponsorizzazione sono assimilabili alle spese di pubblicità e quindi sono interamente deducibili secondo le modalità previste dalla legge (Art. 108 comma 2 del TUIR) per ciascuna tipologia di spesa.


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top