Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo





Scheda del corso e piano di studi download



Insegnamento
Course
Docente
Lecturer
CFU
Credits
ANATOMIA CLINICA
CLINICAL ANATOMY
Elisabetta Falcieri 6
ANATOMIA DI SUPERFICIE
SURFACE ANATOMY
Michela Battistelli 8
ATTIVITÀ MOTORIA NELL'ETÀ ADULTA E ANZIANA
PHYSICAL ACTIVITY IN HEALTH MAINTENANCE AND DISEASE PREVENTION
Ario Federici 8
BIOLOGIA MOLECOLARE
MOLECULAR BIOLOGY
Michele Guescini 6
BIOLOGIA MOLECOLARE
MOLECULAR BIOLOGY
Michele Guescini 6
EDUCAZIONE ALLA SALUTE
HEALTH EDUCATION
Giulia Amagliani 6
FARMACOLOGIA APPLICATA ALL'ESERCIZIO FISICO
PHARMACOLOGY APPLIED TO EXERCISE
mutuato
Piero Sestili 6
FARMACOLOGIA APPLICATA ALL'ESERCIZIO FISICO
PHARMACOLOGY APPLIED TO EXERCISE
Piero Sestili 8
FISIOLOGIA CLINICA DELL'ESERCIZIO
CLINICAL PHYSIOLOGY OF EXERCISE
Stefano Sartini 7
FISIOLOGIA CLINICA DELL'ESERCIZIO
CLINICAL PHYSIOLOGY OF EXERCISE
mutuato
Stefano Sartini 6
IGIENE E METODOLOGIE DELLA PREVENZIONE
HYGIENE AND PREVENTION METHODS
Giorgio Brandi 7
INTERVENTO PROGRAMMATO ADATTATO
ADAPTED INTERVENTION
Vincenzo Biancalana 7
LA STRUMENTAZIONE UTILIZZATA NELLA VALUTAZIONE FUNZIONALE
INSTRUMENTS USED FOR FUNCTIONAL ASSESSMENT
Francesco Lucertini 2
LE POLITICHE DELL'UNIONE EUROPEA E LO SPORT
SPORT LAW AND POLICIES IN THE EU
Marcello Pierini 8
MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE E RESPIRATORIO
CARDIOVASCULAR AND RESPIRATORY DISEASES
Cesare Bartolucci 6
MECCANISMI MOLECOLARI DEGLI STATI PATOLOGICI
MOLECULAR MECHANISM OF PATHOLOGIES
Luciana Vallorani 6
MECCANISMI MOLECOLARI DELLE MALATTIE METABOLICHE
MOLECULAR MECHANISM OF METABOLIC DISEASES
Luciana Vallorani 9
MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA
PHYSICAL AND REHABILITATION MEDICINE
Rosa Grazia Bellomo 6
NEUROFISIOLOGIA
NEUROPHYSIOLOGY
Riccardo Cuppini 7
NEUROFISIOLOGIA
NEUROPHYSIOLOGY
mutuato
Riccardo Cuppini 6
PROTOCOLLI DI GINNASTICA POSTURALE
POSTURAL EXERCISE PROTOCOLS
Vincenzo Biancalana 4
PSICOLOGIA DELL'HANDICAP E DELLA RIABILITAZIONE
PSICOLOGY OF DISABILITY AND REHABILITATION
Sofia Tavella 7
RIEDUCAZIONE MOTORIA A SECCO E IN ACQUA
MOBILITY REHABILITATION IN AND OUT OF WATER
Francesco Lucertini 10
SCANSIONE DEL MOVIMENTO
MOVEMENT SCANNING
Anna Rita Calavalle 8
SOCIOLOGIA DELLA SALUTE
SOCIOLOGY OF HEALTH
Ivana Matteucci 7
SPORT E DISABILITÀ
SPORT AND DISABILITY
Roberto Bensi 8
STUDIO DEGLI EFFETTI DELL'ESERCIZIO FISICO SULLO STATO INFIAMMATORIO DI SOGGETTI DIABETICI
STUDY OF THE EFFECTS OF EXERCISE ON INFLAMMATION IN DIABETICS
Deborah Agostini 2
TIROCINIO DI ATTIVITÀ MOTORIA PER ADULTI ED ANZIANI
TRAINING ACTIVITIES OF 'MOBILITY FOR ADULTS AND ELDERLY
Ario Federici 4
TIROCINIO IN BIOLOGIA CELLULARE/MICROSCOPIA ELETTRONICA DELL'APPARATO MUSCOLO SCHELETRICO
TRAINING IN CELL BIOLOGY/ELECTRONIC MICROSCOPY OF THE MUSCULOSKELETAL SYSTEM
Elisabetta Falcieri 2
TIROCINIO: BASKIN (LIVELLO AVANZATO)
TRAINING IN THE SPORT OF BASKIN (ADVANCED LEVEL)
Roberto Bensi 4
TIROCINIO: FUNZIONAMENTO DELLE MACCHINE
INTERNSHIP: WORKING MACHINE
Piero Benelli 3
TIROCINIO: LABORATORIO LINGUISTICO DI INGLESE SCIENTIFICO
TRAINING: THE ENGLISH LANGUAGE LABORATORY SCIENCE
Francesca Ida Carducci 2
TIROCINIO: RIEDUCAZIONE FUNZIONALE IN ACQUA
AQUATIC-BASED FUNCTIONAL REHABILITATION
Giovanni Bucci 4
TIROCINIO: SEMIOTICA ECOGRAFICA MUSCOLI, TENDINI, ARTICOLAZIONI IN RAPPORTO ALLE SCIENZE MOTORIE
INTERNSHIP: ULTRASOUND SEMIOTICS MUSCLE, TENDON, JOINT IN RELATION TO PHYSICAL EDUCATION
Cesare Bartolucci 2
VALUTAZIONE DI MEDICINA DELLO SPORT
ASSESSMENT OF SPORTS MEDICINE
Cesare Bartolucci 2
VALUTAZIONE E RECUPERO DELLA SPALLA NELL'ATLETA
SHOULDER ASSESSMENT AND RECOVERY IN ATHLETES
Rosa Grazia Bellomo 2
VALUTAZIONE FUNZIONALE E PROTOCOLLI DI ESERCIZIO
EXERCISE TESTING AND PROGRAMMING
Francesco Lucertini 10
VALUTAZIONE FUNZIONALE E PROTOCOLLI DI ESERCIZIO
EXERCISE TESTING AND PROGRAMMING
Francesco Lucertini 7

Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top