Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo





A chi rivolgersi
Referente corso di laurea:
Prof.ssa Daniela Pajardi (daniela.pajardi@uniurb.it)

Orientamento in Ingresso 

Il servizio di orientamento in ingresso è volto a fornire adeguate informazioni sul percorso di formazione magistrale in psicologia nei diversi contesti, delineando sia i percorsi formativi dei CdS magistrali sia i principali sbocchi professionali. Ogni anno vengono organizzati, tra aprile e maggio, incontri organizzati dai docenti del CdS e rivolti all’ambito della psicologia clinica, della psicoterapia, della psicologia giuridica e della neuropsicologia per illustrare il percorso formativo e le principali attività professionali. Questi incontri permettono sia gli studenti che finiscono il percorso triennale di orientarsi verso la magistrale, sia agli studenti della magistrale di delineare possibili sviluppi lavorativi.
A questi incontri si aggiungono poi quello degli Open Day estivi sono stati nei mesi di luglio e agosto, programmati in remoto e in formula mista remoto/presenza. Gli incontri sono anche registrati e visibili quindi successivamente.
All’inizio delle lezioni viene organizzata dal Referente del CdS un incontro di presentazione alle matricole del corso, con informazioni sul piano didattico, organizzativo e degli adempimenti di segreteria.

Incontro di presentazione alle matricole [info e programma]

Orientamento in Itinere
Il servizio di orientamento e tutorato in itinere si avvale di docenti tutor e membri del Gruppo AQ.

A.A. 2022/2023 - Docenti/Tutor di riferimento
Prof.ssa Alessandra D’Agostino (alessandra.dagostino@uniurb.it)
Prof.ssa Cristina Rosazza (cristina.rosazza@uniurb.it)
Prof.ssa Tiziana Schirone (tiziana.schirone@uniurb.it)
Segreteria Scuola di Scienze della Formazione- Tel. 0722 305814- Email scuola.formazione@uniurb.it
Servizio di tutorato: tutor.psicologia@uniurb.it

E’ attivato uno sportello on-line operativo tutto l'anno supportato da studenti-tutor contattabili on line o in presenza secondo il calendario pubblicato, nonché tramite l’indirizzo di posta tutor.psicologia@uniurb.it.

Gli studenti-tutor sono selezionati, sulla base di un bando pubblico annuale, dal CISDEL (Centro Integrato Servizi Didattici e Elearning) svolgono attività di informazione e supporto all’orientamento agli studenti, coordinandosi con il Referente del Corso. E’ inoltre attivo un servizio specifico di contatto e supporto a studenti che hanno rallentato o abbandonato il percorso di studi, al fine di fornire indicazioni e consigli per la ripresa della carriera universitaria.

Al lavoro e/o formazione post
Ogni anno viene organizzato uno specifico evento durante il Career Day di incontro con l’Ordine degli Psicologi delle Marche, al fine di orientare gli studenti sull’esame di Stato e sugli sbocchi lavorativi.
La costante collaborazione con l’Ordine, punto di riferimento centrale per l’inserimento nel mondo del lavoro, prevede anche altri incontri durante l’anno e la possibilità per i nostri studenti di essere ammessi a incontri di formazione organizzati dall’Ordine stesso su diversi argomenti.
Gli incontri previsti nei mesi di aprile e maggio con i docenti sono rivolti a presentare percorsi formativi post-laurea, di sbocco professionale, nonché di orientamento sulla formazione specifica alla psicoterapia, tema su cui, peraltro, i docenti di area clinico e dinamica promuovono durante l’anno specifici incontri.

Il Career Day è il più importante momento d’incontro tra l’Università di Urbino e il mondo del lavoro. È un evento, arrivato nel 2022 alla ventunesima edizione, che si articola in laboratori, seminari e incontri con le imprese, in cui gli studenti laureati e laureandi dell’Ateneo possono mettere a fuoco i percorsi migliori, definire e stabilire come conseguire i propri obiettivi professionali elaborando una strategia personale per affrontare il mercato del lavoro in modo efficace. Si terrà dal 17 al 28 ottobre 2022. [informazioni]

CICLO DI INCONTRI ON LINE ORIENTAMENTO AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE E ALLA PROFESSIONE EDIZIONE  2022/2023
Incontri di orientamento dedicati, in particolare, a studenti e studentesse del 3. anno della triennale e a 2 anno della magistrale 
[info e programma]

 

 


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top