Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo





Si comunica agli studenti che la Scuola di Farmacia organizzerà, nel periodo estivo, corsi di recupero finalizzati all’acquisizione delle firme di frequenza delle attività didattiche che le prevedono (laboratori didattici e corso di Farmacia simulata). Gli studenti regolarmente iscritti interessati dovranno far pervenire formale richiesta/iscrizione alla Segreteria Didattica della Scuola, scuola.farmacia@uniurb.it, indicando: COGNOME, NOME, MATRICOLA, CORSO DI STUDIO E IL NOME DELL'INSEGNAMENTO tra quelli elencati.

La richiesta dovrà pervenire entro e non oltre il 15 giugno 2024. Oggetto della mail dovrà essere: CORSI DI RECUPERO FARMACIA-CTF 2024.

L'iscrizione sarà VINCOLANTE ed il corso di recupero sarà attivato con almeno 7 richieste.

Non saranno prese in esame richieste che non rispettino le propedeuticità previste nel rispettivo Regolamento Didattico del corso (a.a. di immatricolazione) pubblicato ai seguenti link:

FARMACIA - Regolamento a.a 2023/24

CTF - Regolamento a.a. 2023/24

Nel caso di attivazione, il calendario sarà comunicato dopo verifica del raggiungimento del numero minimo per l’attivazione.


CORSO DI LAUREA IN CTF

• Analisi dei farmaci II (N.B. Il prossimo a.a. (2024/25), con l’attivazione del percorso abilitante, il laboratorio di Analisi dei farmaci II non sarà più attivo, pertanto tutti coloro che non avessero ancora acquisito la frequenza sono invitanti a seguire il corso di recupero estivo).
• Laboratorio di preparazione estrattiva e sintesi dei farmaci (PESF)
• Tecnologia e legislazione farmaceutica con laboratorio di formulazione dei medicinali (10 posti disponibili; verrà data la precedenza a studenti lavoratori), prima settimana di settembre


CORSO DI LAUREA IN FARMACIA

• Analisi dei medicinali I
• Analisi dei medicinali II (20 posti disponibili; verrà data la precedenza a studenti lavoratori)
• Tecnologia farmaceutica e laboratorio di preparazioni galeniche (10 posti disponibili; verrà data la precedenza a studenti lavoratori), prima settimana di settembre


CORSO DI LAUREA IN FARMACIA e CTF

• Altre conoscenze utili per l’inserimento nel mondo del lavoro (Farmacia simulata)


Si ricorda agli studenti che per accedere ai laboratori è necessario avere le certificazioni relative ai Corsi obbligatori D.lgs. n. 81/08 sulla Sicurezza nei luoghi di lavoro.


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top