Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo





Referente (R-CdS)

  • Giovanni Piersanti

Gruppo di Riesame (GR-CdS)

  • Giovanni Piersanti
  • Fabio Mantellini
  • Rita Sosta
  • Simona Megna

Comitato di Indirizzo

  • Gilberto Spadoni
  • Giovanni Piersanti
  • Luca Casettari
  • Referente regionale Marche Associazione Farmaceutici Industria, AFI
  • Presidente dell’Ordine dei Farmacisti di Pesaro-Urbino
  • Direttore Unità operativa complessa di Farmacia Aziende Ospedali Riuniti
  • The Director of Professional Development, European
  • Association of Hospital Pharmacists
  • Laboratory Head, Fabbrica Italiana Sintetici (FIS)
  • Pharma Formulation Development, Angelini Pharma SpA
  • R&D Assistant, laboratorio di ricerca e sviluppo Sterling Spa
  • Pharmaceutical Technology Development
  • Analytical Project Leader Lonza Group

Documentazione

DOCUMENTO DI GESTIONE DEL CORSO DI STUDIO
2022 -
2020 -
2018

 

SUA-CDS
2013/14 - oggi

 

RIESAME ANNUALE, SCHEDA DI MONITORAGGIO ANNUALE E RIESAME CICLICO
2012/13 - oggi

 

QUESTIONARI OPINIONI STUDENTI 
- 2023/24
- 2022/23
- 2021/22
- 2020/21
- 2019/20
- 2018/19
2012/13 - 2017/18

 

RELAZIONI COMMISSIONE PARITETICA DOCENTI-STUDENTI
2013 - oggi

 

CONSULTAZIONI PARTI INTERESSATE E STUDI DI SETTORE
- Documentazione 2017/18 - oggi
- La figura del farmacista: prospettive
- Relazione Farmindustria
- Relazione PGEU
- Report

 

ALMALAUREA
- Condizione occupazionale laureati
Profilo laureati 

 

DOCUMENTI GRUPPO AQ 
- Verbali Gruppo AQ
- Relazione Gruppo AQ

 

VERBALI COLLOQUI IN ITINERE
- Tabella riassuntiva
- 2011/12 - oggi

 

VERIFICA DELLA PREPARAZIONE INIZIALE (VPI)
2019/20 - oggi

 

ALTRE ATTIVITÀ RIVOLTE AGLI STUDENTI
- Progetto Recupero Studenti Fuori Corso: 2018/19 - oggi
- Incontri con le matricole: 2019/20 - oggi

 

ATTIVITÀ SEMINARIALI E INCONTRI PROFESSIONALIZZANTI
2014/15 - oggi

 

PROGRAMMA ERASMUS
- Grafico: link
- Relazioni: 2014/15 - oggi

 

VERBALI GRUPPO DEL RIESAME
2012/13 - oggi

 

VERBALI CONSIGLIO DELLA SCUOLA
2013/14 - oggi (Area Riservata)


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top