Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo





Referente AmministrativoDott. Gino Lelli (gino.lelli@uniurb.it)

1)  Verifica il possesso dei requisiti curriculari richiesti per l’accesso:
Per essere ammessi al corso di laurea magistrale in Psicologia Clinica devi essere in possesso di un titolo di laurea triennale o superiore, ed aver conseguito almeno 88 CFU in discipline comprese nei settori scientifico disciplinari M/PSI, (da M-PSI/01 a M-PSI/08)
se possiedi una laurea nella classe L-24 hai sicuramente un numero anche superiore di CFU nelle discipline M-PSI

  • se hai una laurea in un’altra classe puoi integrare con corsi singoli nelle discipline M-PSI, ma fino ad un massimo di 60 CFU.

Per informazioni o verifiche scrivi a al Dott. Gino Lelli (gino.lelli@uniurb.it)

2)  Numero programmato e procedura di ammissione:

è previsto un numero massimo di 100 iscritti. Ogni anno viene pubblicato, dopo la metà di luglio, un bando con le indicazioni relative alla procedura di ammissione.
Per l’a.a. 2022/2023 la prova di selezione prevede una graduatoria basata sulla media ponderata di tutti i voti conseguiti nel corso di laurea triennale.
Potranno iscriversi alla prova di selezione anche i laureandi, a condizione che il titolo venga conseguito entro il 21 dicembre 2022.

3)  Verifica della Personale Preparazione (VPP):
La Valutazione della Preparazione Personale (VPP) è considerata assolta per coloro che sono in possesso di una laurea triennale di area psicologica (classe L-24 o previgente ordinamento) e che verranno ammessi con una media pari o superiore a 24/30; in caso di ammissione con punteggio inferiore verrà fatta una valutazione del curriculum ed un eventuale colloquio.
Per gli ammessi in possesso di una laurea in una classe diversa è previsto un colloquio sulle conoscenze e competenze nell'ambito delle attività formative del Corso.

4) Scelta del Curriculum Compilazione Piano degli Studi:
Al momento della immatricolazione lo studente dovrà scegliere tra i due curricula:

  • clinico
  • giuridico sociale

Alla fine del primo anno si potrà eventualmente cambiare curriculum.

5) Modalità per il trasferimento in ingresso, passaggi di corso e riconoscimenti di attività
A partire dall’a.a. 2024/25 le richieste di riconoscimenti CFU saranno prese in carico solamente per coloro che risultano effettivamente iscritti ai corsi di studio della Scuola. Le segreterie didattiche e i Referenti dei CdS resteranno comunque disponibili per fornire informazioni di massima e consulenza.


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top